I Migliori Radiatori Di Design Per Il Tuo Salotto
In Sintesi
Hai rinnovato il tuo salotto e adesso sei in cerca di un nuovo radiatore di design per il tuo salotto? Sei nel posto giusto. In questo articolo ti diamo qualche suggerimento su come scegliere un radiatore di design giusto per il tuo salotto. Le opzioni da considerare, i materiali dei termosifoni più giusti da scegliere, la posizione ottimale dove installarli. Cominciamo!
Radiatori di design per il salotto
La grande ascesa del radiatore di design ha fatto sì che il vostro termosifone standard del soggiorno, fino ad ora unica opzione di riscaldamento possibile, abbia i giorni contati.
Nell’epoca moderna l’enorme varietà di radiatori sul mercato è piuttosto sbalorditiva, e noi ne abbiamo in magazzino la maggior parte delle soluzioni.
In passato il riscaldamento domestico riguardava funzionalità e praticità, ma con l’avvento del radiatore di design le esigenze di riscaldamento di soggiorni e salotti stanno virando verso scelte più basate sull’estetica.
I radiatori di design sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni e rappresentano una svolta moderna rispetto ad una necessità tradizionale; riscaldare il salotto per prima cosa e aiutare a completare il progetto di miglioramento domestico con stile.
Quindi diamo un’occhiata a quali sono i migliori termosifoni e come scegliere quello perfetto per il salotto.
Scegliere i termosifoni migliori per il salotto
Ovviamente non puoi scegliere il termosifone per il soggiorno solo con criteri estetici. Potrà essere anche il più bello ma ha bisogno di fornire il necessario calore per rendere il soggiorno accogliente, caldo ed invitante, altrimenti rimarrà solo una bella collezione di metallo.
Potrebbe volerci un po’ di tempo e riflessione per decidere esattamente la dimensione e il tipo di radiatore adatto per il tuo salotto, ed in questo il nostro Calcolatore di Fabbisogno Termico potrebbe essere d’aiuto. Una giusta valutazione di tutti gli elementi potrebbe portare notevoli vantaggi in termini di efficienza energetica e risparmio di denaro nel lungo periodo.
Noi siamo convinti, al pari della maggior parte dei designer, che la prima cosa da tenere presente prima di acquistare un nuovo termosifone di design (per qualunque ambiente) sia l’arredamento esistente in casa.
Ogni nuovo acquisto di termo arredo dovrebbe salvaguardare lo stile della casa oltre che ovviamente mantenere la casa calda e confortevole.
Tranne se non si stia pianificando una ristrutturazione che stravolga completamente lo stile del soggiorno, si dovrebbe pensare al termosifone nel salotto come una decisione in linea con gli sforzi già profusi per la progettazione del soggiorno.
Per fortuna abbiamo in magazzino un enorme varietà di termosifoni di design che ti permetteranno scegliere i miglior termosifoni, non importa che tu abbia carta da parati, vernice o mattoni nel tuo salotto.

I materiali dei termosifoni di design
Il materiale di cui è fatto il termosifone in soggiorno è un fattore importante per assicurarti di sfruttare al meglio e come ti aspetteresti, tutte le nuove tecnologie in fatto di riscaldamento. Infatti i materiali dei radiatori moderni sono piuttosto vari.
I termosifoni in acciaio inossidabile e i radiatori in alluminio sono eccellenti conduttori di calore, ciò significa che si riscaldano e raffreddano rapidamente.
I radiatori in ghisa invece impiegheranno più tempo per riscaldarsi e raffreddarsi e a causa di questo emetteranno un calore più graduale e di livello più basso ma con durata superiore.
La scelta di cosa debba fare il radiatore dipenderà dallo stile della casa e dalle esigenze personali di riscaldamento ma sarà anche importante considerare l’impatto di questa scelta sul budget di spesa a breve e a lungo termine.
L’alluminio e l’acciaio impiegano meno tempo per riscaldarsi, richiedono meno acqua per raggiungere temperature ottimali e quindi sono più economici da gestire.
Al contrario, i radiatori in ghisa sono ingombranti, richiedono più tempo per riscaldarsi e pesano molto di più dei precedenti, quindi pareti e pavimenti devono essere resistenti per sostenere il loro peso.
E’ importante considerare tutti questi fattori prima di effettuare l’acquisto giusto.
La posizione del termosifone di design
Una volta scelto il materiale, è il momento di individuare la posizione del radiatore.
Poiché le dimensioni e le forme dei soggiorni variano molto da casa a casa, potrebbe essere difficile scegliere il termosifone più giusto e dove posizionarlo.
Prima di arrivare sul nostro blog è probabile che avessi già un’idea di stile e posizione in mente per il tuo nuovo radiatore ma magari alcuni modelli che hai visto potrebbero aver modificato i tuoi piani iniziali.
Sarebbe preferibile mantenere inalterata la decisione sul posizionamento del termosifone rispetto alla scelta del design.
Inoltre dal punto di visto economico è più sensato utilizzare le tubazioni già installate e non spostare il nuovo apparecchio troppo distante dalla posizione di quello precedente poiché questo sicuramente aumenterà i costi di installazione e aggiungerà tempo al lavoro.
Il posto più ragionevole dove posizionare un termosifone è sotto la finestra. Il radiatore che intendi sostituire probabilmente è già lì e c’è una buona ragione: la convezione naturale.

L’aria calda proveniente dal radiatore incontra l’aria fredda dalla finestra e viene rilasciata nella stanza, aumentando la temperatura.

Prima dell’avvento di modelli più moderni, i radiatori situati altrove non beneficiavano della corrente d’aria proveniente dalla finestra

Senza finestre con doppi vetri, lasciare libero lo spazio sotto la finestra potrebbe modificare drasticamente la temperatura della stanza
L’aria fredda entra nella stanza dalla finestra e interagisce con l’aria calda generata dal radiatore facendo circolare l’aria in tutta la stanza.
Se si prevede di lasciare libero lo spazio sotto la finestra bisogna considerare attentamente di isolare la finestra poiché l’aria fredda entrerà nelle stanza, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno un radiatore e si potrebbe presentare un punto molto freddo nella stanza.
Posizionare il termosifone sotto la finestra può essere altrettanto importante per l’impatto visivo perché, tranne che tu non abbia davvero molto spazio, non avrai bisogno di spostare i mobili nella stanza.
Anche se mettere il termosifone all’opposto della finestra avrà effetto sulla quantità di aria fredda che entrerà in casa, questo non dovrebbe impedirti di provare qualcosa di leggermente differente.
Se hai intenzione di investire su un radiatore di design, probabilmente vorrai metterlo in mostra, quindi renderlo il punto centrale del salotto potrebbe essere un’ottima opzione per il design dello spazio.
Se non ti interessa spendere denaro per spostare alcune tubature, puoi trovare lo spazio dove sistemarlo sulle pareti senza che questo causi grandi grattacapi ai tuoi mobili e alla loro disposizione.
La scelta del termo arredo per il soggiorno
Non importa sei il tuo stile è tradizionale, maniaco del design new age o all’avanguardia, ci sono diversi radiatori di design in una vasta gamma di dimensioni, stili colori e finiture che possono aiutarti ad aggiungere un elegante tocco al tuo salotto.
Diamo quindi un’occhiata alla nostra vasta gamma con tutti i link alle diverse categorie:
Termosifoni verticali di design per il soggiorno
Se è tua intenzione installare un termosifone che valga la pena di essere mostrato e perfetto per causare il minimo ingombro sia per i mobili che per i raccordi, allora un radiatore verticale è la scelta perfetta.
I termosifoni verticali sono ideali per spazi minimalisti e la nostra collezione è studiata per aiutarvi a risparmiare spazio.
Sono perfetti per le stanze che non hanno uno spazio adeguato a parete o pavimento per accogliere un radiatore orizzontale, come ad esempio corridoi e bagni di servizio che sono spesso spazi stretti e ideali per beneficiare di un radiatore alto e stretto ma nello stesso modo in un soggiorno dove possono fare bella mostra di sé.

Termosifoni orizzontali di design per il soggiorno
Per coloro i quali preferiscono mantenere uno stile tradizionale nell’approccio al riscaldamento domestico, i radiatori di design orizzontale sono la risposta.
Anche se i modelli verticali hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni, i nuovi modelli orizzontali sono assolutamente all’altezza della controparte verticale più alla moda e la nostra collezione di splendidi modelli conferma quanto detto.
I termosifoni orizzontali di design, con un’ampia superficie che consente una resa termica ottimale, forniranno alla casa confort e calore e sono assolutamente differenti rispetto ai comuni radiatori standard che si trovano in quasi tutte le case.

Larghi, stretti, sottili e a doppio pannello
Abbiamo un’ampia gamma di dimensioni, forme e stili di radiatori ma come abbiamo già detto non ha senso comprare un radiatore solo per il suo aspetto.
E’ una delle ragioni per cui offriamo una vastità di soluzioni. Ognuna di queste può rispondere alle esigenze di ogni tipo di soggiorno. Ci sono anche delle opzioni di termoarredi elettrici di design che possono aiutarti a riscaldare il soggiorno senza la necessità di un riscaldamento centralizzato.
Quindi cosa aspetti, dai un’occhiata alla nostra gamma e scegli quello giusto per trasformare il tuo soggiorno!
Nuovi modelli per i radiatori nel soggiorno
Se stai cercando qualcosa di un po’ diverso, magari dalle tonalità più accese per dare al soggiorno un tocco più eccentrico e di personalità, assicurati di dare un’occhiata alla nostra gamma di radiatori elettrici colorati.
Per ulteriori suggerimenti vieni a trovarci anche sui nostri canali ufficiali sui social media Facebook, Twitter e Instagram.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!