Orizzontale O Verticale. Qual È Il Miglior Radiatore Per La Mia Stanza?
In Sintesi
Siete in procinto di acquistare un nuovo termoarredo per la vostra casa ed avete il dubbio: meglio un termosifone orizzontale o verticale? In questo articolo vi indichiamo le differenze, quando e perché dovreste scegliere un radiatore orizzontale o verticale. Ed ancora, che tipo di radiatore? Stretto, alto, largo, sottile? Siete pronti a scoprirlo?
Scegliere un termoarredo orizzontale o verticale?
Si è detto più volte che i radiatori oggi non sono più solo quella scatola di metallo bollente sotto la finestra che emette calore e riscalda casa.
I radiatori moderni, siano essi orizzontali o verticali, sono sempre più visti come oggetti decorativi all’interno di una abitazione, molto più di una semplice fonte di calore. Aggiungono stile e possono radicalmente trasformare l’aspetto di una stanza.
I radiatori verticali vengono considerati più snelli rispetto a quelli orizzontali anche se entrambi gli stili possono essere ugualmente considerati in modo diverso se paragonati ai modelli con convettori standard. Ma qual è il tipo di radiatore giusto per la propria stanza, orizzontale o verticale?
C’è differenza tra un termosifone orizzontale o verticale?
Spesso i nostri clienti ci chiedono: quali sono i miglior termosifoni? In termini di riscaldamento non fa alcuna differenza avere un radiatore orizzontale o verticale.
Ognuno di loro ha lo stesso scopo e cioè portare calore e conforto nella stanza soprattutto nelle gelide notti invernali.
In termini di design e di aspetto, oggi è possibile avere un termosifone di ogni forma o stile che si possa adattare alle caratteristiche della tua stanza.
Ancora nuovi stili e design sono in fase di sviluppo e prossimamente potremo trovare altre e più stravaganti forme.
I radiatori moderni sono quindi disponibili in quasi tutte le forme che si possono concepire e fatti con una vasta gamma di differenti materiali, quindi è possibile sceglierli come puro elemento di stile piuttosto che semplici elementi riscaldanti.
Ma che si scelga un radiatore orizzontale o verticale, un termosifone alto o basso, la domanda che ci si dovrebbe porre ogni volta che si effettua una scelta in termini di riscaldamento è: il radiatore è in grado di riscaldare opportunamente un determinato spazio abitativo?
Qual’ è quindi il miglior termosifone in fatto di calore?
Usando il calcolatore del fabbisogno termico potrai scegliere il modello adatto in funzione delle esigenze che lo spazio ha in termini di riscaldamento.
Una volta che conosci il valore di fabbisogno termico necessario, che sia un radiatore verticale oppure orizzontale, la tua sarà una scelta dettata da motivi estetici per il tipo di stile che vuoi dare alla stanza.
La chiave di questa decisione è seguire questi semplici e veloci passaggi:
- Pianifica dove andranno sistemati mobili, porte e finestre
- Calcola il fabbisogno termico necessario per la stanza
- Trova lo spazio di muro meno ingombrante e più efficiente di cui hai bisogno in funzione del fabbisogno termico
A volte lo spazio più piccolo ed efficiente da usare è sotto una finestra il che significa scegliere un radiatore orizzontale. Altre volte può essere una parete sporgente che mantiene il muro tra una nuova estensione della superficie e la vecchia casa. In questo caso un radiatore verticale potrebbe essere la scelta migliore.
Perché scegliere un radiatore orizzontale?
Se stai cercando una soluzione di rapido aggiornamento per il riscaldamento di casa, il più delle volte la cosa più facile è scegliere un modello che si adatta ai radiatori già installati.
Ad esempio, a condizione che un radiatore offra la stessa potenza, è possibile trovare un modello dal design più moderno e delle stesse dimensioni e installarlo al posto del precedente. Questo può essere fatto con il minimo sforzo e, a patto che tu sia abbastanza pratico con il fai-da-te, dovresti essere in grado di farlo da solo con l’aiuto di un paio di video esplicativi rintracciati su youtube.
Ti aiuterà a risparmiare sia sui costi di installazione, poiché non sarai costretto a spostare le tubazioni, sia sui tempi visto che non ti impegnerà per più di un pomeriggio.
È un ottimo modo per aggiungere un nuovo look senza il rischio di andare in bancarotta e dover distruggere un intero piano.
Combinato con alcune valvole eleganti, avrai completamente rinnovato il modo in cui appare lo spazio, solo con la sostituzione di un radiatore.
Se stai cercando di sostituire un radiatore convettore orizzontale con qualcosa più in sintonia con un look moderno, scopri la nostra gamma di Radiatori Orizzontali.
Perché scegliere un radiatore verticale?
Come abbiamo visto sopra, sostituire il vecchio termosifone per qualcosa di più alla moda è abbastanza semplice, ma se realmente vuoi fare un salto di qualità con il tuo riscaldamento domestico e ottenere qualcosa di diverso dal look della stanza, quello di cui hai bisogno è un Radiatore di Design Verticale.
Un radiatore verticale che offre la stessa potenza termica di uno orizzontale, è un’ottima soluzione di riscaldamento per la maggior parte delle stanze di una casa.
Di seguito è riportato un semplice confronto tra i due diversi stili e l’impatto che hanno sulla stanza.
Questo radiatore di design orizzontale misura 1000 mm di larghezza per una potenza di 1773 watt.
Sebbene non sia un radiatore enorme, occuperebbe una notevole quantità di spazio sul muro se la stanza che stai riscaldando fosse piccola. Questo significa che si sarebbe abbastanza limitati sul posizionamento di altri mobili o elementi di arredo.
Riguardo le pareti, si avrebbe un po’ più di spazio su cui giocare se si installasse un radiatore verticale al posto di uno orizzontale.
Come si può notare nei due esempi sopra, si avrebbe a disposizione circa 590 mm di spazio extra sulla parete optando per un radiatore di design verticale invece della versione orizzontale.
Se si ragiona sul contesto, e il radiatore è montato su una parete lunga tre metri, si sta effettivamente recuperando un quinto dello spazio della parete che altrimenti non si sarebbe avuto con un radiatore orizzontale.
Quindi in una stanza che richiede un po’ più di spazio, un radiatore verticale potrebbe essere la migliore opzione per il riscaldamento.
Un altro ottimo motivo per optare per un radiatore verticale è cambiare il modo in cui la stanza deve funzionare. Ad esempio, supponi di dover progettare l’ampliamento della tua sala da pranzo e stai provando ad abbattere il muro verso la cucina, questo ti offre la grande opportunità di liberare un piccolo spazio della parete ed utilizzare l’area sul lato di ingresso della nuova cucina.
Termosifoni orizzontali o verticali. Quali sono i vantaggi?
Hudson Reed Italia ti offre praticamente ogni stile e design di radiatore in entrambe le varianti orizzontali e verticali.
Indipendentemente dal loro orientamento, forniscono la stessa funzione e il medesimo servizio. Aggiungono stile e valore e ovviamente ti danno lo stesso calore.
Per decidere quale sia il più adatto, una opportuna ed attenta valutazione delle dimensioni, forma e funzioni di una stanza ti aiuterà nella scelta più adatta.
Ma deve esserci anche altro?
Quali sono i vantaggi di un termoarredo verticale?
Ultimamente parlare di radiatori di design verticali sta diventando sempre più frequente e c’è una ragione.
Se paragonato a quello orizzontale il radiatore verticale risulta più trendy e alla moda. Sta diventando più richiesto da una base sempre più ampia di clienti e risultano essere tra i modelli più venduti.
Con un aspetto un po’ minimal, linee eleganti e finiture slim, i radiatori verticali sono progettati per fare una certa impressione nel tuo spazio.
Slanciandosi verso l’alto, a volte molto più della alternativa orizzontale, i radiatori verticali possono sembrare piuttosto imponenti e sono spesso considerati più una soluzione di interior design che una fonte di calore.
Da un punto di vista pratico, grazie a dimensioni non convenzionali, il termosifone verticale risulta essere ideale per una stanza più piccola, in quanto permette di occupare una minore quantità di spazio di parete e pavimento.
Spesso si trascura di considerare lo spazio inutilizzato in ogni stanza, ma una volta che ci si concentra si cambia radicalmente il modo di pensare lo spazio.
Quindi i punti principali da considerare sui termoarredi verticali sono:
- Un’ottima scelta di riscaldamento per stanze con poco spazio
- Cattura l’attenzione per la creazione di un fantastico punto focale
- Perfetto per creare un aspetto minimalista
- Libera spazio per altri mobili
- Aggiunge valore alla casa
Quali sono i vantaggi di un termoarredo orizzontale?
Sostituire il termoarredo con uno nuovo orizzontale è un’opzione più tradizionale, anche se si investe in un design dall’aspetto più moderno che potrebbe essere considerato un elemento più decorativo. I radiatori orizzontali sono sicuramente molto più comuni di uno stile verticale.
Normalmente posizionati nella parte più fredda della stanza, di solito sotto una finestra, i termosifoni orizzontali funzionano esattamente allo stesso modo di quelli verticali.
Posizionati sotto una finestra non occupano spazio a muro e quindi non si intromettono sul posizionamento dei mobili. Tuttavia sono anche un po’ più limitati su dove possono essere posizionati.
Se per qualunque ragione hai intenzione di spostare il termoarredo da sotto la finestra, puoi prendere in considerazione un calorifero verticale. Detto ciò, se sei determinato sulla scelta di un radiatore orizzontale, ci sono alternative che ti permettono di risparmiare un po’ di spazio.
Con un termosifone orizzontale di design con connessione centrale, come quello in foto sopra, non devi preoccuparti di lasciare spazio aggiuntivo sul lato del radiatore per adattarsi alle tubazioni e valvole, ma è molto probabile che sia più largo di uno verticale che offre una pari quantità di calore.
Se quello che stai cercando è semplicemente rinnovare l’aspetto di una stanza, scambiare il vecchio termosifone per un nuovo calorifero brillante orizzontale è probabilmente l’opzione migliore.
L’unico vero inconveniente di un Radiatore Orizzontale, in un mercato dove è possibile acquistare una vasta gamma di alternative verticali, è il fatto che limitano la posizione in cui è possibile sistemare i mobili.
Sfruttando l’uso dello spazio in verticale di una stanza, installando un radiatore alto, liberi spazio per una poltrona o un tavolo, un lusso che non puoi permetterti con un radiatore orizzontale.
Posizionare il divano davanti al termosifone per creare spazio altrove nella stanza non è una buona idea, in quanto questo bloccherà il flusso del calore e renderà la stanza più fredda.
Quindi è importante ricordare che se si prevede di installare un termosifone orizzontale non lo si deve bloccare con i mobili ma lasciarlo esposto all’aria nella stanza. E’ il modo migliore per garantire che riscaldi in modo adeguato ed efficiente lo spazio e senza sprecare energia e denaro.
I punti importanti da considerare quando si acquista un radiatore orizzontale sono:
- Ottimo da installare sotto una finestra dove già non c’è spazio per mobili
- Design più tradizionale
- Probabilmente più facile da installare (non è necessario spostare le tubazioni se si acquista un modello simile al precedente)
- Attenzione a non posizionare i mobili di fronte. Se vuoi più spazio acquistane uno verticale.
Che tipo di termosifone? Stretto, largo, alto o sottile?
Come in tutti i casi di progettazione di interni, la scelta di acquisto di un termoarredo verticale o elettrico sarà dettata dalla forma dello spazio che si andrà a riscaldare.
Una stanza con molto spazio sulla parete e con un termosifone già sotto la finestra, può beneficiare di un rapido scambio di apparecchi visto che è molto più facile installarlo rispetto a dover rimuovere assi del pavimento e cambiare le tubazioni.
Occorre solo individuare la resa di calore dell’attuale calorifero e sceglierne uno dal nostro store online con la stessa o superiore potenza. Prima di scegliere potresti dare uno sguardo alla nostra Guida all’Acquisto per effettuare la migliore scelta in ogni stanza della casa.
RICORDA: Se stai cercando di aumentare le dimensioni di un termosifone, assicurati di controllare che il sistema di riscaldamento centralizzato sia abbastanza potente per ospitare un apparecchio più grande.
Le caldaie hanno un limite di quanta acqua può essere utilizzata durante il funzionamento, quindi sarebbe sconveniente acquistare un termoarredo solo per scoprire che non scalda in modo appropriato.
In definitiva quando si tratta di decidere sui termoarredi orizzontali o verticali molto dipende dal gusto personale e il tipo di spazio che si dovrà riscaldare.
Alcuni si sono presi la briga di installare un radiatore a metà altezza sulla parete e in Germania in un bagno pubblico ne abbiamo visto uno sul soffitto. Quindi a volte va bene anche scegliere in un modo molto personale che si ritiene giusto.
In poche parole:
- se la stanza è piccola e con spazio limitato e vuoi creare una visione di impatto, la tua scelta dovrebbe essere per tutta la vita un Radiatore Verticale.
- Viceversa se vuoi un aspetto tradizionale e sobrio, è molto più facile ottenerlo con l’installazione di un Radiatore Orizzontale.
Ma questo non significa essere banali, ci sono migliaia di stili che possono dare personalità allo spazio e rendere memorabile il design della tua stanza.
La scelta è personale, quindi adesso tocca a te, inizia a beneficiare di un nuovo e brillante sistema di riscaldamento che aggiunge valore, stile e personalità al tuo spazio ed ovviamente…calore.
Trackbacks & Pingbacks
[…] Se vuoi saperne di più e scegliere nel modo giusto, dai un’occhiata alla nostra guida: Orizzontale o Verticale. Qual è il miglior radiatore per la mia stanza? […]
[…] Sono disponibili installazioni orizzontali e verticali con un numero incredibile di soluzioni di forme e colori. Se non sei ancora sicuro su scegliere un modello di radiatore orizzontale o verticale, fatti ispirare dalla nostra Guida: “Orizzontale o Verticale. Qual è il miglior radiatore per la mia stanza?” […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!