Guida All’Acquisto Di Una Vasca Con Doccia

In Sintesi

Cosa è una vasca da bagno con doccia integrata, cosa considerare e come scegliere quella giusta per il tuo bagno e come sono fatte le vasche da bagno con doccia integrata. Sono le domande a cui cercheremo di dare risposta in questa guida. Se ti stai facendo le stesse domande allora sei nel posto giusto. Partiamo!

Cosa è una vasca da bagno con doccia integrata

Ideale per i bagni che non dispongono di uno spazio necessario per una vasca da bagno e un box doccia, i bagni con vasca e doccia integrata offrono un’opzione flessibile e salva spazio elegante e pratica allo stesso tempo.

I bagni con vasca da bagno e doccia integrata offrono molto spazio per il bagno e la doccia senza dover scegliere tra una vasca e un box doccia.

Una vasca da bagno con doccia unisce molto spazio per un bagno rilassante e una spaziosa e pratica zona doccia. Disponibili in una vasta gamma di dimensioni, oltre a design a forma di P e quadrati, le vasche da bagno con doccia sono dotate di una estremità più ampia dell’altra, che consente di godere un’esperienza di doccia confortevole.

Cosa considerare quando si sceglie una vasca con doccia

Prima di proseguire nell’acquisto di una nuova vasca da bagno con doccia integrata ci sono alcune cose da considerare. La prima e più importante cosa da considerare è lo spazio disponibile nel proprio bagno.

Le vasche da bagno con doccia sono disponibili in diverse dimensioni e design.

Sarebbe quindi opportuno fare un disegno in scala dello spazio in modo da poter capire qual è la zona migliore per installare la vasca con doccia. Se invece si sta sostituendo la vecchia vasca da bagno, occorre solo misurare le dimensioni dello spazio.

Sarà poi necessario decidere su una doccia per la mano destra o sinistra. Il modo migliore per capire di cosa si ha bisogno è immaginare di stare in piedi nella vasca e verificare qual è la zona più lontana da sé. Se la sezione più ampia si trova sul lato sinistro allora occorrerà una doccia per la mano sinistra e viceversa se è sulla destra si avrà bisogno di una doccia per la mano destra.

Vasche angolari

Il design delle vasche da bagno con doccia integrata

Le vasche da bagno con doccia integrata sono disponibili in due versioni principali con lunghezze comprese tra 1500 e 1700 mm e in larghezza la maggior parte misura 850 mm. Se si ha un piccolo bagno ha più senso scegliere la vasca da 1500 mm. per ottimizzare lo spazio.

Vasca da bagno con forma a P

Le vasche con doccia a forma di P sono un’opzione popolare. Presentano una sezione curva all’estremità della doccia con uno schermo in vetro curvato coordinato che offre ulteriore spazio per la doccia.

Caratterizzato da un design classico che non è mai datato, può coniugarsi al meglio sia in bagni tradizionali che moderni.

Vasca da bagno quadrata

Per chi desidera aggiungere uno stile contemporaneo al proprio bagno, una doccia quadrata è la soluzione perfetta. Questo stile presenta linee pulite e geometriche per un aspetto elegante ed aerodinamico e generalmente è fornito con uno schermo da doccia quadrato coordinato.

Pareti Vasca

Come sono fatte le vasche con doccia integrata?

Una vasca con doccia inclusa è composta da due strati, uno è un foglio acrilico che di solito ha uno spessore di 4 o 5 mm. che viene modellato nella forma richiesta utilizzando un processo sotto forma di vuoto.

Successivamente l’acrilico viene rinforzato inserendo un battiscopa in legno sul fondo dello stampaggio, quindi un materiale plastico rinforzato con vetro viene spruzzato uniformemente sul lato inferiore dello stampaggio acrilico e del battiscopa in legno.

Pareti per vasche con doccia e accessori essenziali

Alcune vasche con docce integrate includono una parete di vetro ma a volte potrebbe essere necessario acquistarlo separatamente. Una parete per doccia è un accessorio essenziale in quanto è stato progettato appositamente per adattarsi alla forma della vasca. Le pareti doccia sono realizzate in vetro temperato per la massima sicurezza e alcuni dispongono anche di un pratico porta asciugamano.

I miscelatori per vasca da bagno sono un’ottima idea per le vasche con doccia poiché combinano un aspetto elegante con un’eccellente funzionalità. Sono disponibili in una varietà di design e includono doccetta, soffione e tubo doccia. Per garantire un’esperienza di bagno ancora più rilassante e sicura si può scegliere il miscelatore termostatico per la vasca con doccia. Oltre alla scelta di rubinetti si potrà considerare un kit doccia, magari con miscelatore termostatico a più vie, soffione e doccetta e valvola a barra che controlla il flusso e la temperatura dell’acqua.

Per completare l’installazione della doccia è necessario montare un pannello frontale e un pannello terminale se non verrà installato tra due pareti.

Qui trovi la nostra guida su Come installare una vasca da bagno.

Parete Vasca da Bagno 1400 x 800mm
1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] nostra Guida all’Acquisto di una Vasca con Doccia puoi trovare tutti i dettagli a […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *