Come Installare una Vasca da Bagno

In Sintesi

Seguendo questa guida fai da te per conoscere come installare una vasca da bagno, vi aiuteremo a risparmiare non solo tempo ma anche denaro! Vi illustreremo quali sono gli strumenti necessari, come rimuovere la vecchia vasca da bagno e come installare la nuova vasca da bagno. Partiamo!

Strumenti Necessari

  • Livella
  • Rilevatore di cavi, tubi e montanti
  • Cacciaviti
  • Matita
  • Trapano e punte
  • Pistola del sigillante
  • Tasselli per il muro
  • Viti
  • Silicone sigillante
  • Viti specchio – solo necessari se deve essere installato anche un pannello per la vasca
  • Sega manuale
  • Chiave a rullino
Vasca da Bagno Centro Stanza in Acrilico con Schienale Alto 1710 x 740mm - Legend

Preparazione

Come Rimuovere La Vecchia Vasca

  • Rimuovere tutti i pannelli per accedere ai rubinetti e scarichi.
  • Chiudere l’alimentazione dell’acqua e aprire i rubinetti finché non scorre più acqua.
  • Disconnettere i rubinetti dalle congiunzioni.
  • Disconnettere gli scarichi e lo scolo.
  • Svitare tutti i montaggi da parete che ancorano la vasca.
  • Gentilmente spostare la vasca.

Note Importanti:

  • Per aiutarvi a localizzare i punti di fissaggio nel muro e nei pavimenti, utilizzare sempre un rilevatore di cavi, tubi e montanti.
  • Quando si sceglie una nuova vasca, assicurare che i rubinetti siano compatibili con il numero di fessure nella vasca. Molte vasche non possiedono fessure per i rubinetti, perciò è probabile che li debba forare voi stessi con una sega manuale, almeno che non si decide di optare per i rubinetti montati sul muro.
  • Sostituire una vasca per un nuovo modello è semplice una volta che viene isolata l’alimentazione dell’acqua e alle tubazioni di adduzione e scarico non servono alterazioni.
  • È possibile regolare la direzione della tubazione di scarico collegando delle nuove diramazioni a quelle già esistenti con i vari pezzi sagomati (curve, riduttori ecc)
  • Se si sta installando una vasca con un pannello, non servirà estendere il pavimento al di sotto della vasca. Ma per le vasche “freestanding” sarà necessario misurare il pavimento per assicurare che sia tutto in ordine.
  • Alla ricezione della nuova vasca, essa sarà avvolta da un involucro di plastica per proteggere la superficie. Lasciare questo strato protettivo durante l’installazione e rimuovere solo una volta completato il lavoro. Tirare indietro i bordi mentre si usa il silicone sigillante.
  • Se si sta installando una doccia sopra la vasca, posizionare le tubazioni solo una volta che la vecchia vasca è stata rimossa. È raccomandabile scegliere una vasca con i bordi piatti al fine di creare una chiusura stagna e impermeabile con il pannello della doccia.
  • Se si sta alterando del tutto il bagno, contattare un’elettricista qualificato per consigliare se le condizioni per l’interramento dei cavi elettrici vanno migliorati o meno.

Come Installare Una Vasca Da Bagno

1. Collegare Le Tubazioni

  • Nel caso in cui si stia installando la nuova vasca in una posizione diversa rispetto alla vecchia, o se la nuova vasca ha fessure per i rubinetti in un posto diverso, bisognerà installare un nuovo sistema di tubazione.
  • È meglio installare la tubatura una volta che è stata rimossa la vecchia vasca e prima che venga installata la nuova per avere ampio spazio dove lavorare.
  • Assicurare che l’alimentazione dell’acqua sia disconnessa.
  • Misurare dove verrà installata la nuova vasca e segnare la posizione di tutti i tubi e della tubazione di scarico.
  • Ora è possibile installare la nuova tubazione di adduzione, se serve. Assicurare che i tubi non finiscano più di 300 mm da dove verranno montati i rubinetti della vasca, per far sì che abbiate ampi margini di manovra quando dovranno essere connessi i rubinetti all’alimentazione dell’acqua con i flessibili.

2. Montare I Piedi Della Vasca

  • Rovesciare la vasca.
  • Lasciare il rivestimento protettivo durante il montaggio per prevenire eventuali danni e porre un ulteriore strato sul pavimento.  Per assicurare che i piedi siano nella posizione corretta, riferirsi al manuale d’istruzione fornito insieme alla vasca.
  • È importante che i piedi siano installati nella posizione corretta per evitare possibili crepe.

3. Montare I Rubinetti

  • Una volta posizionata la vasca nella sua posizione finale, sarà difficile installare i rubinetti e la tubazione di scarico, perciò bisogna ricordarsi di montarli prima di spostare la vasca.
  • Posizionare una guarnizione sul fondo del rubinetto prima di inserire le piantane dei rubinetti nelle apposite fessure. La guarnizione si infilerà tra il bordo della vasca e la base del rubinetto. Se si sta installando dei rubinetti tradizionali a vitone, ricordarsi di sistemare il rubinetto “caldo” a sinistra e il rubinetto “freddo” a destra (visto frontalmente).
  • Una volta inseriti i rubinetti, montare il dado premistoppa e stringire. Ora è possibile collegare il flessibile al dado. Assicurarsi che non ci siano delle perdite d’acqua.

4. Installare La Tubazione Di Scarico & Straripamento

  • Le vasche sono progettate per avere un sistema di drenaggio anti-straripamento e ne esistono di due tipi: il primo è a bocchettone, ovvero un sistema dove prima va collegato il troppopieno e poi il sifone; il secondo è a sifone, ovvero dove il tubo di plastica si connette al sifone stesso.
  • Nel caso del tipo a bocchettone, il bocchettone va fissato alla sua insenatura e la griglia inserita sullo scarico dall’interno della vasca. Da sotto, aggiungere la guarnizione di plastica (o gomma) e stringere il dado di fissaggio. Aggiungere del silicone sigillante per prevenire perdite.
  • Installare lo scorrimento tra il sifone della vasca e il bocchettone di scarico. Avvolgere del nastro teflon attorno al collegamento del tubo di scarico per sicurezza aggiuntiva.

5. Livellamento Della Vasca

  • Utilizzare una livella per controllare l’orizzontalità della vasca una volta posizionata nello spazio desiderato.

6. Sigillare La Vasca

  • L’ultimo passo dell’installazione della vasca è l’applicazione del sigillante con la pistola del sigillante per prevenire possibili perdite di acqua.
  • Prima di utilizzare il sigillante, pulire i bordi della vasca. Riempire ¾ della vasca con acqua per tutelare che tutto funzioni in modo corretto e per assicurare che non appaiano crepe nel sigillante.
  • Tagliare parte dell’erogatore per fare in modo che esca la giusta quantità di sigillante. Applicare il sigillante con un movimento continuo nei punti dove la vasca incontra il muro.
  • Lavorare un poco alla volta, magari con una superficie di 45-60 cm.
  • Appianare il sigillante con le punte delle dita per una finitura uniforme. Ricordarsi di avere portata di mano un panno bagnato per pulirsi le dita.
  • Lasciare asciugare il sigillante per un periodo di 4-6 ore e poi svuotare la vasca.

Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato. Questa guida per sapere come installare una vasca da bagno è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere l’installazione, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Installare una vasca da bagno è un’operazione che può richiedere un minimo di attenzione e pazienza ma che può essere fatta da chiunque. Per avere tutti i dettagli relativi a cosa ti serve e cosa fare passo per passo, ti suggeriamo di seguire la procedura della nostra guida a: Come Installare una Vasca da Bagno. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *