Come Scegliere una Vasca da Bagno
In Sintesi
Se stai cercando informazioni su come scegliere la vasca da bagno perfetta per il tuo bagno, sei nel posto giusto. Questa guida ti aiuterà a trovare il modello di vasca da bagno più adatto alle tue esigenze, esplorando le diverse tipologie di vasche da bagno disponibili sul mercato, inclusi materiali come acrilico, ghisa, e pietra. Scopri come selezionare la vasca da bagno ideale per il tuo spazio, sia che tu stia considerando un design freestanding centro stanza, angolare, incassato o una vasca con doccia. Seguici!
La Vasca da Bagno Perfetta per il tuo bagno. Come iniziare
Innanzitutto la considerazione preliminare da fare riguarda lo spazio preesistente. Le domande da porsi sono: esiste una vasca da bagno in quel bagno? Dove sono sistemati la rubinetteria e le tubature idrauliche? Questo è fondamentale per comprendere come organizzarsi successivamente.
Se prima avevi una vasca angolare ed adesso ne vuoi una centro stanza, considera di dover ripristinare lo spazio precedente ed effettuare lavori idraulici dove vuoi sistemare la tua nuova vasca.
Niente che non si possa risolvere ovviamente, ma è giusto tenerlo presente se vuoi modificare completamente lo spazio.
Se invece stai partendo da zero, il primo aspetto a cui dovresti pensare è lo spazio a disposizione e dove la vasca da bagno andrà posizionata. Esistono tantissime possibilità di scelta legate a forme, dimensioni e stili di vasca da bagno.
Una vasca da bagno centro stanza freestanding ha bisogno di spazio per poterla valorizzare al meglio così come una vasca da bagno angolare sarà l’ideale in un bagno dalle dimensioni più ridotte.
Quale forma di Vasca da Bagno scegliere?
Le vasche da bagno si dividono essenzialmente in due tipologie: vasche da bagno da incasso e vasche da bagno da appoggio.
Vasca da bagno da incasso
La vasca da bagno da incasso è la classica vasca sistemata in un angolo del bagno ed è montata vicino ad un muro. Si tratta di un recipiente installato e rivestito con i materiali che si preferiscono come ceramica, gres porcellanato, piastrelle o più semplicemente pannelli in acrilico. La sistemazione vicino ad un muro la rendono comoda nella gestione degli spazi del bagno.

Vasca da bagno da appoggio
La vasca da bagno da appoggio è autoportante, definita anche vasca da bagno centro stanza freestanding e può essere sistemata ovunque. Significa che è supportata da sostegni che spesso sono piedini.
Quando ci si trova a scegliere la forma della vasca da bagno occorre misurare accuratamente gli spazi per capire quale tipo di dimensione di vasca da bagno può essere adattata al nostro bagno.
Più grande è il bagno e meno sono le complicazioni sulla dimensione e la forma della vasca da bagno.

Vasca da Bagno Moderna o Tradizionale
Qual è la differenza tra una vasca da bagno tradizionale e moderna? Di solito è la forma della vasca e l’abbinamento con la rubinetteria a dare un look moderno o tradizionale alla vasca da bagno. La vasca da bagno standard di solito è di forma rettangolare. Un miscelatore con maniglie a croce o leva aggiungerà un tocco tradizionale a tutto l’ambiente bagno.
Le vasche da bagno dalle forme ovali e a doppio schienale sono ideali per creare uno straordinario look vintage da cottage inglese, magari con l’aggiunta di piedini in argento, oro o bronzo ed una rubinetteria vintage da terra.
Per un look moderno basterà scegliere un modello di miscelatore con linee dritte ed il tocco di modernità nello spazio bagno sarà garantito.
Quali sono le forme di vasche da bagno disponibili sul mercato?
Vasca da bagno rettangolare
E’ la più comune e classica delle soluzioni. È sistemata su un muro o in un angolo ed è disponibile con uno o più pannelli laterali ed opzioni con pannello frontale e parete vasca per poter fare anche la doccia. È un tipo di design che si adatta a qualsiasi stanza e puoi trovare dimensioni che vanno da 150cm di lunghezza fino a 190 cm e larghezze da 70 a 100 cm.
La nostra selezione di Vasche da Bagno Rettangolari
Vasca da bagno ovale
Un altro modello molto diffuso di vasca da bagno. Ha angoli arrotondati, è molto elegante e si presta ad essere montata in spazi di qualsiasi tipo. I modelli di vasca da bagno ovali centro stanza hanno diverse dimensioni e possono essere accolti anche in bagni più piccoli.
Vasca da bagno angolare
E’ l’ideale in spazi bagno più piccoli. Possiamo distinguere tra vasche angolari con pannelli curvi circolari e modelli di vasche da bagno rettangolari montati in un angolo o in una nicchia. I modelli con singolo pannello arrotondato sono incassati in un angolo, mentre le soluzioni angolari con disegni rettangolari hanno uno o più lati incassati ed altri delimitati da pannelli.
Le nostre Vasche da Bagno Angolari
Vasca da bagno rotonda e quadrata
Sono soluzioni di vasca da bagno dalle forme molto eleganti ma hanno bisogno entrambi di spazi più ampi. Il modello di vasca quadrata è l’ideale per contenere due persone a fare il bagno nello stesso momento.

Quale materiale scegliere per la vasca da bagno?
I materiali con cui sono costruite le vasche da bagno moderne sono molteplici. Quali sono i materiali migliori per le vasche da bagno? Scopriamo tutti i modelli in commercio.
Vasca da bagno in acrilico
E’ una delle soluzioni più comuni e versatili. L’acrilico è un materiale economico, mantiene la temperatura dell’acqua, è liscio, brillante, confortevole al tatto e si adatta a qualsiasi forma. La vasca in acrilico è costruita con due strati (in materiale acrilico) di spessore tra i 4-5 mm ed è modellata mediante un sistema di aspirazione. Dopo aver completato questa fase, il materiale acrilico è indurito con legno nella sezione inferiore della vasca e poi si inizia l’applicazione della vetroresina. Le vasche da bagno in acrilico si adattano ad ogni tipo di spazio e sono disponibili in una varietà di dimensioni e design.
Vasca da bagno in vetroresina smaltata
Un altro materiale molto economico, leggero e robusto e con possibilità di offrire diverse colorazioni, la vetroresina ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma deve essere lavorato bene soprattutto nella fase della smaltatura per evitare in futuro l’insorgere di muffa o macchie.
Vasca da bagno in metallo
Le vasche da bagno in ghisa sono soluzioni costose e pregiate. La ghisa è un materiale che trattiene il calore e quindi terrà l’acqua a temperatura per più tempo. È un materiale meno malleabile e quindi è più difficile trovare forme originali. La ghisa è anche un materiale pesante, quindi occorre molta cura in fase di installazione. Anche la vasca da bagno in acciaio ha notevoli qualità nel trattenere il calore, purché sia un acciaio di buona qualità, con uno spessore di almeno 4mm ed una buona smaltatura. La vasca in acciaio è duratura e robusta ed ha una facile manutenzione.
Vasca da bagno in pietra
E’ un prodotto di nicchia d’altissimo valore estetico ma anche molto costoso. La vasca in pietra naturale è un vero e proprio oggetto d’arredamento. Uno dei materiali più usati è il marmo ma ci sono tanti altri tipi di materiali anche miscelati tra di loro come resina, madreperla e prodotti ecologici come scarti di pietra legati al riciclo. Le vasche in pietra, oltre ad essere bellissime, sono molto robuste e durevoli nel tempo. Conservano bene il calore e sono molto pesanti.
Vasca da bagno in legno
Il legno è un materiale caldo e dalle qualità curative per il corpo. Una vasca da bagno in legno, soprattutto se realizzata in ginepro, ha un potere purificante e una proprietà antibatterica oltre a risultare rilassante per il sistema nervoso. Come quella in pietra, una vasca in legno è un prodotto artigianale quasi unico, quindi è molto costosa. Inoltre tende a rovinarsi nel tempo.
Vasca da bagno in ceramica
La ceramica è un materiale molto usato in bagno anche per realizzare lavabi e sanitari. Una vasca da bagno in ceramica può in realtà essere composta da diversi materiali lavorati con vetrificazione o termoinduriti. È facile da pulire, non conserva benissimo il calore, resiste ai graffi ma può scheggiarsi in caso di urto.
La Vasca da Bagno con Doccia per un uso pratico

Tra le tante possibilità di scelta, la vasca da bagno con doccia è una delle opzioni più popolari e versatili che esistono oggi sul mercato. La possibilità di fare sia la doccia che il bagno nello stesso spazio la rende l’opzione più pratica per la maggior parte delle famiglie.
Il bagno caldo rimane un’esperienza di confort e relax unica, soprattutto nelle fredde giornate invernali. Tuttavia è pur vero che per fare il bagno occorre ritagliarsi del tempo che la quotidianità spesso non permette. Ed allora una pratica doccia diventa essenziale per la routine giornaliera, mentre al bagno può essere dedicato spazio durante il week end o in serata.
Essenzialmente una vasca da bagno con doccia è una normalissima vasca con un pannello in vetro para spruzzi che trasforma parte dello spazio in doccia. Occorrerà una rubinetteria che permetta sia l’uso della vasca con un erogatore che quello della doccia con un soffione e/o una doccetta.
La vasca da bagno con doccia può anche essere più sofisticata ed essere realizzata con una forma a P o quadrata che rende più confortevole lo spazio adibito a doccia. Si tratta di una vasca da bagno normale ma con una parte terminale più larga per avere più spazio per fare la doccia.
Questo allargamento dello spazio può essere sia a forma arrotondata a forma di lettera P, oppure con una linea geometrica quadrata per un aspetto elegante ed aerodinamico.
Nella nostra Guida all’Acquisto di una Vasca con Doccia puoi trovare tutti i dettagli a riguardo.
La Vasca da Bagno Centro Stanza per un Bagno di Lusso

La regina incontrastata del bagno di lusso, evocatrice di ambienti retrò, hotel di lusso, eleganti palazzi reali, la vasca da bagno freestanding non è solo un elemento importante per il bagno ed il relax ma un vero oggetto di arredamento e design.
Esistono infinite possibilità di scelta, tra modelli di vasche centro stanza tradizionali completi di piedini cromati, dorati o decorati e una rubinetteria in stile vittoriano con leve, maniglie a croce, inserti in ceramica o modelli di vasche da bagno centro stanza moderne con forme arrotondate, ovali, rettangolari e miscelatori termostatici dalle linee geometriche. Bellissimi i modelli di vasche da bagno con schienali o doppi schienali rialzati per il massimo del confort.
Per la scelta di una vasca da bagno freestanding è importante considerare, come già detto, i requisiti idraulici della rubinetteria. Alcune vasche non possono essere forate, quindi la rubinetteria sarà sistemata a terra o a muro.
Per avere uno sguardo di insieme su tutte le particolarità delle vasche freestanding, ti rimandiamo al nostro articolo sulla Guida all’Acquisto di una Vasca da Bagno Freestanding
La nostra gamma di Vasche da Bagno centro stanza

La Rubinetteria per la Vasca da Bagno
La scelta della rubinetteria è un aspetto fondamentale da considerare per completare il look sia dal punto di vista estetico che della funzionalità. La scelta della rubinetteria di una vasca da bagno incassata, cioè vicina ad un muro, può andare da modelli di rubinetteria murale con miscelatori in stile sia tradizionale che moderno a seconda dello stile di vasca da bagno che si è scelto. I modelli di miscelatori possono essere a vista o incassati per un look più minimalista.
Se hai scelto un modello di vasca da bagno freestanding potresti optare per un modello di rubinetteria da terra stando attento a considerare gli ingressi delle tubature in quanto questi modelli prevedono attacchi e tubature da terra e non i più comuni attacchi murali. La rubinetteria da terra sia in stile tradizionale che moderno, offrirà un incredibile colpo d’occhio trasformando la tua vasca da bagno in un incredibile centro focale del bagno. Chiaramente una vasca da bagno centro stanza abbinata a rubinetteria da terra avrà bisogno di più spazio nel tuo bagno.
Un’altra soluzione per la rubinetteria da vasca da bagno è la rubinetteria a bordo vasca o soprapiano. La caratteristica di questi rubinetti e miscelatori è che sono incassati direttamente sulla vasca da bagno. Sono molto versatili, si trovano disponibili in opzioni da 2 a 4 fori e sono ottimi sia per vasche da bagno in stile moderno che in stile tradizionale.
Dai un’occhiata alla nostra selezione di Rubinetteria per Vasca da Bagno
Installazione della Vasca da Bagno
Installare una vasca da bagno è un’operazione che può richiedere un minimo di attenzione e pazienza ma che può essere fatta da chiunque. Per avere tutti i dettagli relativi a cosa ti serve e cosa fare passo per passo, ti suggeriamo di seguire la procedura della nostra guida a: Come Installare una Vasca da Bagno.
Pulizia della Vasca da Bagno
La pulizia della vasca potrebbe variare a seconda dei materiali di cui è composta. Per mantenere la vasca da bagno sempre efficiente è importante pulirla dopo ogni uso. La schiuma e i residui di sapone, se puliti subito, vanno via facilmente. Una volta che calcare e residui di sapone si saranno induriti, diventerà molto più difficile eliminarli, rendendo anche più facile il danneggiamento della superficie della vasca.
Pulire ed asciugare la vasca dopo ogni uso, con un panno morbido ed acqua calda, è il segreto per tenere la vasca da bagno sempre nuova.
Per i modelli più comuni di vasca da bagno, abbiamo realizzato una guida dettagliata su: Come Pulire la Vasca da Bagno usando solo prodotti naturali ed oggetti di uso comune che facilmente troverai in casa.





Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!