Guida alla Miglior Soluzione di Riscaldamento in Cucina

In Sintesi

Quasi sono le migliori soluzioni di riscaldamento per la cucina? Quali sono gli elementi da considerare quando scegli un termosifone per la cucina? Meglio un radiatore verticale od orizzontale, o forse uno scaldasalviette? E poi dove posizionare il radiatore in cucina? Di che materiale deve essere il termosifone per la cucina? Lo scopriamo in questa guida pratica al riscaldamento in cucina.

La cucina, il cuore della casa

Le cucine sono sempre più considerate il cuore pulsante della casa moderna.

Sono un luogo in cui molti di noi si siedono a pranzare, dove cuciniamo, chiacchieriamo a tavola e intratteniamo la nostra famiglia e i nostri amici.

Ma, nonostante siano il fulcro centrale della nostra vita familiare, riscaldare le nostre cucine può spesso rivelarsi problematico e decisamente difficile.

Con molto spazio sulla parete occupato da mobili, mensole, piani di lavoro e una varietà di elettrodomestici diversi, trovare la soluzione di riscaldamento perfetta per la tua cucina e scegliere dove metterla può essere un compito arduo.

In questa guida, esamineremo alcune delle migliori idee e scopriremo quali sono le migliori opzioni di riscaldamento per la tua cucina e darti i consigli necessari per fare la scelta corretta del riscaldamento della cucina.

Questi sono i nostri migliori consigli per mantenere la tua cucina calda e invitante.

Il classico radiatore per la cucina

Si è scontato e magari ti aspettavi questa risposta ma il modo più comune per fornire calore e comfort in qualsiasi stanza della tua casa è con un radiatore.

C’è sempre il riscaldamento a pavimento e ne parleremo, ma prima vogliamo dare un’occhiata alle tante opzioni di radiatori da cucina che si possono trovare per la tua casa.

I radiatori moderni sono disponibili in tutti i tipi di forme, dimensioni e una varietà di colori e materiali che ti aiuteranno a inserirli in spazi angusti e difficili che si trovano spesso nelle cucine, dove ogni minimo spazio è prezioso.

Se sei fortunato ad avere un po’ più di spazio nella tua cucina, potresti optare per un radiatore di design.

Le installazioni di radiatori contemporanei hanno molto di più rispetto ai vecchi radiatori a convettori standard.

In questo esempio (vedere foto sotto) si è utilizzato un radiatore verticale di design Revive a doppio pannello per valorizzare l’aspetto della stanza e fornire ampio riscaldamento ai suoi spazi da pranzo e cucina.

Come puoi vedere, l’antracite lucido del radiatore verticale fa la sua bella figura nella zona pranzo, contribuendo a creare un look elegante e invitante.

Inoltre, poiché si tratta di un radiatore a doppio pannello, emetterà molto calore per garantire che l’intero spazio sia caldo ed accogliente.

Radiatore di Design Verticale Antracite - Colonne Ovali - Revive

Per uno sguardo d’insieme consulta Termosifoni: la Guida Definitiva all’Acquisto

Il radiatore giusto per il cucinino

Un radiatore di design verticale non è solo una soluzione di riscaldamento intelligente per una grande cucina / sala da pranzo ma funzionerà altrettanto bene in una cucina più piccola, il cosiddetto cucinino.

Offrendo una potenza di calore sufficiente per mantenere la cucina bella e accogliente quando non si sta preparando un ottimo pasto, in questo esempio (foto in basso) è stato rimosso il vecchio termoconvettore sostituendolo con un elegante radiatore verticale Sloane per creare un effetto di design duraturo che migliora davvero l’aspetto del resto della cucina.

Tutta l’estetica della cucina ruota intorno al grigio e all’antracite del nuovo radiatore. Se guardi da vicino, il pavimento, gli accessori e persino il cestino del pane hanno lo stesso tema e funziona come per magia insieme alla finitura bianca delle sue unità.

Inoltre, poiché il radiatore è arretrato, aiuta ad ottimizzare l’area del pavimento, conferendo alla stanza un’atmosfera più ariosa e spaziosa, perfetta per una cucina come questa.

Anche quel rubinetto della cucina è piuttosto elegante!

Dove posizionare un termosifone nella cucina?

Accanto allo stile, alla forma e al colore del tuo radiatore, decidere dove dovrebbe essere posizionato nella tua stanza è una considerazione seria da fare, e una cosa che devi fare bene per assicurarti di creare un calore uniforme e coerente.

Come abbiamo discusso in articoli precedenti, un luogo ottimale in cui posizionare i radiatori è sotto le finestre; qui si creano correnti di convezione che aiutano a distribuire il calore del radiatore all’interno e in tutta la stanza.

Ci sono buone probabilità che se hai una finestra nella tua cucina, il tuo piano di lavoro sia proprio sotto, quindi un termosifone probabilmente non funzionerà comunque qui, soprattutto se ci sono anche armadi o elettrodomestici sotto.

Ma se hai uno spazio libero sotto una finestra nella tua cucina, l’installazione di un radiatore qui può essere una grande opportunità per creare una zona pranzo o un bar per la colazione, come è stato ottenuto in questa cucina (nella foto qui sotto).

Soluzioni per il riscaldamento intelligente in cucina

Rimanendo sempre focalizzati sulla fotografia precedente, immagina per un secondo come sarebbe questo spazio senza un bancone da bar o sgabelli presenti lì.

Per quanto sia bello quel radiatore in stile d’epoca, con gli sgabelli e il bancone del bar si crea un look più confortevole di quello che ci sarebbe senza di esso – ed è un’aggiunta gradita e pratica per una cucina di famiglia.

Portali via e c’è un bel po’ di spazio vuoto che potrebbe facilmente prestarsi a far sembrare lo spazio più freddo di quanto non sia in realtà – nonostante la presenza del delizioso radiatore.

Inoltre, oltre a creare uno spazio semplice per gustare la colazione o un posto in cui i bambini fanno i compiti mentre si cucina, offre anche quel piccolo spazio in più sul bancone di cui anche le cucine più grandi saranno grate.

Ovviamente, quando scegli un nuovo radiatore per la tua cucina, vuoi che abbia l’aspetto giusto e svolga il compito di tenerti al caldo, quindi assicurarti che sia nel posto “giusto” è un must.

Ci sono, tuttavia, alcuni posti in cui evitare di mettere un radiatore, anche se ritieni che sia l’unico posto dove deve essere installato.

Ad esempio, posizionare un radiatore accanto a un frigorifero o un congelatore è un grosso errore, poiché il frigorifero elimina il calore residuo attraverso il condensatore sul retro dell’elettrodomestico.

Se metti un termosifone e un frigorifero nelle immediate vicinanze, puoi aspettarti che il frigorifero funzioni di più, utilizzi più energia e costi di più per mantenerlo fresco.

Rifletti con logica: un radiatore dovrebbe essere caldo e un frigorifero dovrebbe essere freddo, quindi assicurati di tenerli separati per ottenere i migliori risultati per entrambi.

Installare un riscaldamento a pavimento in cucina

Riscaldamento a Pavimento Elettrico

Dimentica il corridoio o il soggiorno, di tutte le diverse stanze della tua casa, il design degli interni della tua cucina è forse il più importante da ottenere.

Naturalmente, gli arredi e le finiture sono importanti e sono ciò che conferisce alla tua cucina un carattere che puoi chiamare tuo.

Ma indipendentemente dal tipo di mobili e cucina che si sceglie, un sistema di riscaldamento efficiente è un must per qualsiasi spazio cucina.

Se stai ristrutturando completamente lo spazio della tua cucina, ovvero rimuovendolo fino all’osso e alla muratura, è una grande opportunità prendere in considerazione il riscaldamento a pavimento.

Per quanto amiamo i radiatori, dobbiamo ammettere che uno dei modi migliori per aggiungere calore e comfort a qualsiasi cucina è con il riscaldamento a pavimento.

E se stai partendo da zero, non dovresti trascurare quanto possa essere conveniente una soluzione del genere nell’aiutarti a risparmiare spazio e ottenere il massimo da ciò che hai.

Qualunque cosa tu faccia, prima di procedere all’installazione di nuovi radiatori o riscaldamento a pavimento, devi controllare la perdita di calore del tuo spazio e assicurarti che qualsiasi pavimento che utilizzi e il sistema di riscaldamento a pavimento che intendi installare possano raggiungere la temperatura richiesta.

Indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando piastrelle, legno o qualche tipo di laminato, è meglio verificare con il produttore che il pavimento sia adatto per l’uso con riscaldamento a pavimento poiché alcuni tipi di pavimenti (qualsiasi cosa più spessa di 18 mm) non trasmettono il calore adeguatamente, lasciando il tuo spazio freddo e poco invitante.

Scopri la nostra nuova gamma di riscaldamento a pavimento per trovare una soluzione di riscaldamento adatta a qualsiasi tipo di spazio cucina.

Alcune alternative per il riscaldamento della cucina

Anche se amiamo i radiatori e abbiamo un debole per il riscaldamento a pavimento, sarebbe molto poco professionale da parte nostra non offrire un piccolo consiglio sulle opzioni di riscaldamento alternative per la tua cucina.

Quindi ecco un elenco di alternative che potresti scegliere per riscaldare la tua cucina se non hai voglia di installare nuovi radiatori o un riscaldamento a pavimento.

Il caminetto o una stufa a legna

Oltre a fornirti una buona fonte di riscaldamento aggiuntivo per la cucina e il soggiorno, una stufa a legna può essere un punto focale incredibilmente attraente per la tua cucina.

Tuttavia, dovrai certamente tenere conto dei regolamenti e dei requisiti edilizi, se intendi installare un bruciatore a legna, poiché molti regolamenti edilizi proibiscono l’installazione di un apparecchio a combustibile solido in una stanza.

C’è anche una buona ragione per questo, in quanto aumenti il ​​rischio di avvelenamento da monossido di carbonio se non arieggi correttamente la stanza, quindi assicurati di controllare le prese d’aria della casa. E’ molto probabile che questa soluzione ti possa aiutare se vivi in una casa autonoma, magari in campagna o montagna.

Riscaldamento a battiscopa

Semplici da installare e di facile manutenzione, il radiante a battiscopa posto sotto l’armadio essenzialmente emette aria calda da una griglia situata nella parte inferiore delle unità della cucina, ai piedi.

Questo è un ottimo posto per qualsiasi tipo di riscaldamento in quanto significa che concentrano la loro produzione di calore nel punto più basso della stanza, permettendogli di galleggiare e riscaldare l’ambiente.

Relativamente poco costosi da acquistare, questi sono piccoli grandi salvaspazio che non consumano lo spazio disponibile sul pavimento o sulla parete della tua cucina.

È fantastico, se hai una cucina piccola, ma non sarà mai una soluzione chic come può essere un radiatore di design da cucina di lusso!

Le regole principali per il riscaldamento della cucina

Per fare un ottimo lavoro di riprogettazione e riscaldamento della tua cucina assicurati di annotare ciò che desideri dal tuo spazio cucina.

  • Come lo usi?
  • Cosa hai bisogno di inserirci?
  • Cosa ti piace e cosa non ti piace di quello che hai attualmente?

Assicurati di evidenziare tutte le caratteristiche speciali che desideri da una nuova cucina e di capire come vuoi riscaldarla prima di iniziare.

La scelta di stili, design, finiture e soluzioni per il riscaldamento della tua cucina sono molte e varie, quindi assicurati di avere un’idea di cosa vuoi ottenere prima di andare e iniziare a spendere i tuoi soldi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *