Termosifoni: la Guida Definitiva all’Acquisto
In sintesi
In questa guida vi forniremo tutte le indicazioni utili per acquistare un nuovo termosifone per il vostro spazio abitativo. Troverete una panoramica sulle diverse tipologie di materiali in commercio (acciaio, alluminio, ghisa) con i modelli migliori per le vostre necessità. Vi spiegheremo come funziona un termosifone, cosa considerare quando se ne acquista uno nuovo e come calcolare il vostro fabbisogno energetico. Iniziamo!
Come funziona un termosifone
L’impianto di riscaldamento idraulico di una casa è composto da una caldaia in cui affluisce l’acqua e viene riscaldata. L’acqua riscaldata prosegue all’interno del circuito idraulico composto da un anello chiuso e attraversa tutti i termosifoni dell’abitazione.
L’acqua agisce da fluido termovettore, arriva calda nei radiatori, rilascia il calore e ritorna in caldaia per essere riscaldata nuovamente. Questo è solo il sistema più tradizionale di riscaldamento in quanto esistono anche termosifoni che si riscaldano in modo diverso, ad esempio i termosifoni elettrici.
Come scegliere un termosifone
L’acquisto di un termosifone online può essere scoraggiante. Ci sono molti aspetti da considerare prima di acquistare un nuovo radiatore per la vostra casa. Le dimensioni, la forma e la potenza termica sono tutti fattori importanti nella scelta del termosifone migliore da acquistare. Inoltre, bisogna considerare anche lo stile, il materiale e la finitura. Quindi, l’acquisto di un nuovo radiatore non è qualcosa da prendere alla leggera.

Scegliere la dimensione giusta del termosifone
Seguite i passi seguenti per aiutarvi nell’acquisto di un nuovo radiatore.
Il primo passo nel vostro viaggio verso l’acquisto di un nuovo termosifone è capire le dimensioni del radiatore di cui avete bisogno. Le dimensioni del termosifone dipendono dal tipo di ambiente che si intende riscaldare e dal suo spazio in metri quadrati.
Una stanza più grande avrà ovviamente bisogno di un radiatore più grande (o forse più di uno), mentre una stanza più piccola avrà bisogno di un radiatore più piccolo.
Per determinare le dimensioni del termosifone occorre misurare l’altezza, la larghezza e la lunghezza della stanza scelta.
Questi dati, insieme ad altri fattori come il tipo di pareti e la posizione sopra e sotto la stanza, possono influenzare le dimensioni del termosifone di cui avete bisogno.
Una volta ottenute tutte le informazioni, utilizzate il nostro calcolatore online per trovare la potenza termica necessaria per quello spazio.
Scegliere il tipo di termosifone adatto
Esistono diversi tipi di radiatori tra cui scegliere per riscaldare le diverse stanze della vostra casa. Ma quali sono i termosifoni che riscaldano di più?
La scelta del tipo di radiatore dipende dalle vostre esigenze di riscaldamento e dalle vostre preferenze personali. Per aiutarvi ad acquistare il radiatore perfetto, proseguite nella lettura e date un’occhiata ai diversi tipi di radiatori.
Di che materiale sono fatti i termosifoni?
I radiatori sono generalmente realizzati con uno di questi quattro materiali:
- Termosifoni in Acciaio
- Termosifoni in Alluminio
- Termosifoni in Ghisa
All’inizio potresti non pensarlo, ma il materiale di cui è fatto un radiatore può avere un impatto sulle sue prestazioni.
La velocità con cui si riscalda e per quanto tempo il calore viene trattenuto dal radiatore possono essere influenzati dal materiale con cui è costruito l’apparecchio. Esiste un materiale del radiatore migliore dell’altro? Dipende dalle tue esigenze e da quanto vorresti spendere.
Termosifoni in Acciaio
L’acciaio è uno dei materiali per radiatori più comune in Europa e sicuramente il più conveniente.
In Hudson Reed se non diversamente indicato nelle pagine dei prodotti, tutti i nostri radiatori standard sono realizzati in acciaio dolce.
L’acciaio è durevole, facile da mantenere e ottimo nell’emettere calore, il che lo rende uno dei migliori materiali in assoluto per radiatori e scaldasalviette.
Termosifoni in Alluminio
I radiatori in alluminio sono leggeri e offrono un’eccellente conducibilità del calore. Si riscaldano rapidamente e sono molto efficienti dal punto di vista energetico, ma sono anche più costosi dei radiatori in acciaio.
Per approfondire leggete la nostra guida: Perché comprare un radiatore in alluminio
Termosifoni in Ghisa

Probabilmente la ghisa è il materiale più resistente e durevole quindi i termosifoni in ghisa durano per molti anni.
La ghisa è il materiale più pesante tra quelli disponibili e impiega un po’ di tempo per raggiungere la temperatura massima. Tuttavia trattiene il calore molto più a lungo dell’acciaio e dell’alluminio.
E’ ideale in ambienti che devono rimanere caldi a lungo oppure per ambienti ampi che necessitano più calore per riscaldarsi. Quello in ghisa non è il radiatore ideale ideale per persone che hanno bisogno di un riscaldamento rapido e per poco tempo.
Scoprite come il design dei radiatori in ghisa può lasciare il segno nella vostra casa visitando la nostra guida ai radiatori in ghisa.
Quali sono i termosifoni che scaldano di più?
Non esiste una risposta definitiva a questa domanda. Se si parla di potenza assoluta allora dovremmo rispondere: i termosifoni in ghisa. Tuttavia abbiamo già detto che potrebbero non essere l’ideale per ogni ambiente.
Per rapidità nel riscaldare con un materiale resistente alla corrosione, la scelta giusta potrebbe essere un termosifone in alluminio che però costa di più di un termosifone d’acciaio che è molto robusto, ha un ottimo rapporto qualità prezzo e sul mercato offre una infinità di scelta, compreso sul nostro store online.
Termosifoni Elettrici
Funzionando indipendentemente dal riscaldamento centralizzato, come suggerisce il nome, i radiatori elettrici sono alimentati dalla rete elettrica.
Riempiti con una soluzione di riscaldamento anticorrosiva e resistente alla ruggine e riscaldati da un elemento che di solito viene inserito nella loro base, i radiatori elettrici Hudson Reed sono sia durevoli che efficienti e devono essere sempre installati da un elettricista qualificato.
Disponibili in una vasta gamma di dimensioni e stili, questi radiatori sono ideali per l’uso durante i mesi estivi, quando potresti voler riscaldare solo una singola stanza e non l’intera casa ed in tutti i casi può essere comodo riscaldare un ambiente senza accendere l’intero riscaldamento centralizzato (ad esempio in bagno) oppure quando l’installazione di un radiatore idraulico può essere complesso.
Scopri di più nella nostra Guida all’Acquisto dei Radiatori Elettrici.
Meglio un Termosifone Orizzontale o Verticale?
Ancora una volta non esiste una risposta corretta ma solo una giusta scelta in funzione dello spazio a disposizione. In termini di calore non c’è alcune differenza tra un radiatore orizzontale ed uno verticale. La differenza sta nella potenza del singolo radiatore. Un termosifone orizzontale si fa preferire sotto la finestra o in ambienti con larghe pareti dove si vuole sfruttare la parte superiore per esigenze di design con quadri e arredi come mensole e mobili. Un termosifone verticale è preferibile in stanze più piccole, pareti strette come corridoi, cucine o bagni.
Se vuoi saperne di più e scegliere nel modo giusto, dai un’occhiata alla nostra guida: Orizzontale o Verticale. Qual è il miglior radiatore per la mia stanza?
Termosifone a colonna

I radiatori a colonna hanno solitamente un design più tradizionale. Sono costituiti da una serie di tubi verticali anziché da un pannello. Su Hudson Reed potete trovare radiatori a colonna sia tradizionali che contemporanei.
Per i termosifoni a colonna più moderni, potete consultare la nostra categoria di radiatori di design. Questi radiatori moderni sono ideali per gli spazi abitativi contemporanei, come i loft. Al contrario, i radiatori a colonna tradizionali in stile d’epoca sono ideali per i progetti di restauro e per le proprietà dal look più vintage.
Scaldasalviette

Gli scaldasalviette sono tipicamente utilizzati nei bagni e contengono barre per appendere gli asciugamani. Sono progettati specificamente per contenere gli asciugamani, sono esteticamente belli da vedere, molto pratici e riscaldano bene gli ambienti bagno.
Potete trovare modelli di scaldasalviette in stile tradizionale o moderno a seconda dello stile del vostro bagno. La scelta si allarga inoltre a modelli idraulici e elettrici o anche misti cioè con la possibilità di usarli con il riscaldamento idraulico centralizzato oppure autonomamente con l’energia elettrica specialmente d’estate.
Per un approfondimento sulla scelta dello scaldasalviette perfetto, vi rimandiamo alla nostra guida approfondita: Scaldasalviette: Guida all’Acquisto.
Scegliere il colore del termosifone
Forse avete già in mente un colore per il vostro nuovo radiatore, e questo è fantastico! Ma avete pensato di cambiare un po’ le cose e rendere il vostro riscaldamento più “fresco”?
Noi di Hudson Reed abbiamo un’ampia collezione di radiatori colorati di design che possono aiutarvi a dare un tocco di glamour a qualsiasi spazio.
Dal bianco al nero e tutto quello che c’è in mezzo, non siete più legati ai colori base dei radiatori. Si possono mescolare e abbinare, contrastare con i colori delle pareti e creare un’atmosfera creativa in qualsiasi modo si desideri. Ma se desiderate un radiatore bianco per uno stile classico, abbiamo un’ampia scelta di radiatori bianchi!

Scegliere lo stile del vostro termosifone
I radiatori sono disponibili in molti stili diversi, dal moderno al tradizionale.
Scegliere un radiatore che si adatti allo stile della vostra casa può contribuire a migliorarne l’aspetto complessivo. I radiatori moderni hanno spesso un design elegante e minimalista, mentre quelli tradizionali possono essere più ornati e decorativi.
La scelta dello stile del radiatore da acquistare dipende dai vostri gusti e dalle vostre esigenze. Se avete una casa moderna, nulla vi impedisce di optare per un design più tradizionale, se lo desiderate.
Mentre l’aggiunta di un radiatore moderno a un immobile d’epoca può contribuire a valorizzare lo spazio in modi che forse non avevate mai pensato prima.
Scegliere le valvole del radiatore giuste
Quando si sceglie un radiatore, è importante cercare caratteristiche di efficienza energetica, come le valvole termostatiche per radiatori e i controlli della potenza termica. Queste caratteristiche possono contribuire a ridurre le bollette energetiche e a garantire che il radiatore funzioni al massimo dell’efficienza.
Attenzione a scegliere le valvole giuste per il vostro radiatore sia in termini di stile che di caratteristiche tecniche. Esistono diverse tipologie di valvole per radiatore, valvole dritte, ad angolo, a squadra, con detentore e valvole termostatiche.
Per fare chiarezza su cosa sono e come funzionano, abbiamo realizzato questa pratica: Guida alle valvole dei radiatori
Riepilogo su come acquistare un termosifone
- Calcolate il vostro fabbisogno energetico
- Scegliete il tipo di radiatore che desiderate (a colonna, scaldasalviette, ecc.)
- Scegliete il materiale di cui volete che sia fatto il vostro radiatore (acciaio, alluminio, ghisa)
- Decidete lo stile del radiatore (moderno o tradizionale?)
- Scegliete il colore del radiatore
- Verificare la presenza di accessori per il risparmio energetico
Acquistate tutto da Hudson Reed!
Non siamo l’unico fornitore di radiatori online. Tuttavia, potrete beneficiare di una consulenza esperta, di garanzie sui prodotti leader del settore e di un servizio clienti pluripremiato.
Quindi, anche se avete sentito parlare di altri punti vendita di radiatori, perché rivolgersi a un altro fornitore quando Hudson Reed ha tutto quello che fa per voi?
Una volta che comprate un termosifone ricordate anche di effettuare una periodica manutenzione agli stessi per mantenerli sempre nuovi. A tal proposito potrebbe essere utile consultare la nostra guida su: Come Lavare un Termosifone All’Interno.
Ora che sapete come acquistare un radiatore, non vi resta che andare a scegliere quello che desiderate!
Trackbacks & Pingbacks
[…] Se devi acquistare un nuovo termosifone, consulta La Guida Definitiva all’Acquisto dei Termosifoni […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!