Scopri come installare correttamente una vasca da bagno nel tuo bagno di casa, con consigli utili, strumenti necessari e passaggi chiave per ogni tipo di vasca: da quelle ad angolo alle freestanding. Una guida pensata per chi desidera affrontare il lavoro in autonomia o vuole comprendere meglio il lavoro di un installatore professionista.
Strumenti Necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- Livella a bolla
- Metro e matita
- Trapano e viti
- Silicone sanitario e pistola per silicone
- Chiavi inglesi
- Tubazioni di scarico e sifone compatibile
- Piedini o supporti per vasca
Fase 1: Preparazione dell’area
- Misura e pianifica: verifica le dimensioni dello spazio e confrontale con quelle della vasca.
- Controlla gli allacci: accertati che lo scarico e le tubature dell’acqua calda/fredda siano accessibili e funzionanti.
- Pulisci accuratamente la zona dove installerai la vasca.
Fase 2: Rimozione della vecchia vasca (se presente)
- Chiudi l’acqua e svuota completamente la vecchia vasca.
- Rimuovi eventuali pannelli, rivestimenti o sigillature.
- Svita e scollega scarico e tubature.
- Estrai con attenzione la vecchia vasca.
Fase 3: Posizionamento e montaggio della nuova vasca
-
Montaggio e livellamento
- Applica i piedini o il supporto della vasca.
- Usa la livella per assicurarti che la vasca sia perfettamente orizzontale.
-
Collegamenti idraulici
- Installa il sifone e collega la piletta.
- Collega lo scarico al tubo di deflusso.
- Verifica la tenuta idrica con una prova d’acqua.
-
Fissaggio e rifinitura
- Sigilla i bordi a contatto con pareti e pavimento usando silicone sanitario.
- Installa eventuali pannelli frontali o laterali.
Fase 4: Tipologie di vasche e differenze di installazione
Vasca freestanding: richiede collegamenti a pavimento. Ideale per bagni spaziosi.
Vasca ad angolo: massimizza lo spazio, necessita di precisione nei tagli.
Vasca a incasso: richiede una struttura di supporto preesistente o da costruire.
Vasca con doccia integrata: attenzione alla parete doccia e alla tenuta idrica.
Errori comuni da evitare
- Non controllare la planarità del pavimento.
- Usare silicone non idoneo per ambienti umidi.
- Dimenticare la prova di tenuta prima della sigillatura.
Consigli pratici
- Scegli sempre materiali certificati e compatibili con la tua tipologia di vasca.
- Valuta se abbinare la vasca a una rubinetteria termostatica per migliorare comfort e sicurezza.
- Se installi una vasca freestanding, considera l’uso di copritubi cromati per un’estetica più elegante.
Domande Frequenti sull’installazione di una vasca da bagno
Quanto tempo serve per installare una vasca?
Circa 3-5 ore per un’installazione base. Più tempo se servono modifiche idrauliche.
Serve un professionista per installarla?
È consigliabile per vasche freestanding o a incasso. Le vasche standard possono essere installate anche da un buon fai-da-te.
Devo rispettare norme particolari?
Sì. Le installazioni devono rispettare le normative UNI vigenti in materia idraulica.
Scopri le nostre vasche da bagno
Da Hudson Reed trovi una selezione di vasche freestanding, angolari, acriliche e retrò per ogni stile di bagno.
Esplora la collezione vasche da bagno
Autore: Hudson Reed Italia – Guida redatta in collaborazione con installatori professionisti.
Ultimo aggiornamento: Novembre 2025





Trackbacks & Pingbacks
[…] Installare una vasca da bagno è un’operazione che può richiedere un minimo di attenzione e pazienza ma che può essere fatta da chiunque. Per avere tutti i dettagli relativi a cosa ti serve e cosa fare passo per passo, ti suggeriamo di seguire la procedura della nostra guida a: Come Installare una Vasca da Bagno. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!