Come Sturare Un Lavandino

In Sintesi

Capita a tutti di ritrovarsi almeno una volta nella vita il lavabo del bagno intasato. In questo articolo ti guidiamo passo per passo per scoprire come sturare un lavabo, fornirti gli strumenti necessari e ridare al lavandino piena funzionalità. Seguici!

Strumenti Necessari:

  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto
  • Sale grosso
  • Secchio
  • Sturalavandino
  • Panno
  • Guanti protettivi
Mobile bagno con lavabo

Come Sturare Un Lavandino

1. Pulire Lo Scarico Del Lavabo

  • Svitare lo scarico del lavabo e pulire eventuale sporcizia.

2. Riempire D’Acqua Il Lavabo

  • Riempire d’acqua il lavabo per assicurare una tenuta stagna per lo sturalavandino.

3. Bloccare Il Buco Del Troppopieno

  • Con il panno bloccare il buco del troppopieno per assicurare un sigillo stagno.

4. Utilizzare Lo Sturalavandino

  • Posizionare lo sturalavandino sullo scarico.
  • Spingere lo sturalavandino su e giù, mantenendo il panno sul buco del troppopieno.

5. Utilizzare Il Bicarbonato Di Sodio E L’Aceto

  • Nel caso in cui non dovesse funzionare lo sturalavandino, occorre versare un poco di bicarbonato di sodio e un bicchiere di aceto nello scarico del lavabo.
  • Inizierete a sentire l’effervescenza del bicarbonato.

6. Versare Dell’Acqua Bollente

  • Dopo qualche minuto, versare dell’acqua bollente per sciacquare la miscela di aceto e bicarbonato nello scarico.
lavabo su colonna

7. Utilizzare Del Sale Grosso

  • Un altro metodo per sturare un lavabo, è l’utilizzo del sale grosso.
  • Dissolvere 5 cucchiai di sale grosso in una pentola d’acqua bollente.
  • Versare la miscela nello scarico del lavabo.

8. Pulire Il Sifone

  • Se i metodi precedenti non hanno funzionato, occorre rimuovere e pulire il sifone del lavabo.

9. Posizionare Il Secchio Sotto Il Lavabo

  • Posizionare il secchio direttamente sotto la prima curva del sifone.

10. Svuotare Il Sifone

  • Svitare il dado di fissaggio e la guarnizione che collegano il sifone al lavandino. Fermarsi solo una volta che inizia a gocciolare acqua nel secchio.
  • Svuotato il sifone, occorre pulire eventuale sporcizia.
  • Ricollegare il sifone.

N.B: Nel caso in cui non avessero funzionato qualsiasi dei metodi precedenti, raccomandiamo di contattare un idraulico qualificato.

Mobile bagno sospeso

Come Utilizzare Uno Sturalavandino Chimico

Un altro metodo per sturare un lavandino è l’utilizzo di uno sturalavandino chimico.

  • Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le istruzioni allegate.
  • Versare il prodotto nello scarico del lavabo.
  • Lasciare che lavori per il tempo raccomandato nelle istruzioni.
  • Sciacquare con acqua bollente.
  • Per mantenere il lavandino stasato, è raccomandabile utilizzare lo sturalavandino chimico regolarmente.

Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato.  Questa guida per sapere come sturare un lavabo è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere il lavoro, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *