Opzioni di Riscaldamento per la Cucina
In Sintesi
Quali sono le opzioni migliori per il riscaldamento in cucina? Cosa considerare prima di acquistare un termosifone per la cucina? In questa guida, daremo un’occhiata ad alcune delle migliori idee del web e magari troveremo una o più opzioni di riscaldamento che sono perfette per la vostra cucina. Cercheremo, inoltre, di darvi i suggerimenti e consigli necessari per aiutarvi a fare la giusta scelta di riscaldamento.
Le Migliori Idee di Riscaldamento per la Vostra Cucina
È da diverso tempo che le cucine sono considerate il centro focale delle case moderne.
Sono spazi dove molti di noi ci sediamo a mangiare, dove cuciniamo, dove scambiamo due chiacchere e intratteniamo le nostre famiglie e amici.
Ma nonostante il fatto che siano il nodo centrale della nostra vita famigliare, riscaldare le nostre cucine spesso dimostra essere problematico e come lavoro, notoriamente difficile da intraprendere.
Con tanto spazio sulle pareti occupato da mobili (sia sospesi che da terra), piani di lavoro e una varietà di elettrodomestici, trovare la perfetta soluzione per il riscaldamento della cucina – e soprattutto, scegliere dove metterlo, può essere un compito non del tutto invidiabile.
Ecco i nostri migliori consigli su come mantenere la vostra cucina calda ed invitante.

Il Classico Radiatore Da Cucina
Uno dei metodi più comuni in tutta Europa di fornire calore e un senso di comodità a qualsiasi stanza della casa, è il radiatore.
Ovviamente esiste pur sempre il riscaldamento a pavimento, cosa di cui si parlerà più avanti, o l’isolamento termico della casa stessa, ma in questa sezione daremo un’occhiata ai possibili vantaggi di avere un radiatore da cucina.
Esistono diverse modalità di approccio per affrontare l’utilizzo di un radiatore per riscaldare la vostra cucina.
I radiatori moderni sono di qualsiasi forma e dimensione, e grazie all’enorme varietà di colori, è semplice trovare il radiatore adatto agli spazi stretti e difficili da allestire, che spesso si trovano nelle cucine.
Se siete abbastanza fortunati da avere più spazio libero nella vostra cucina, perché non esprimere la vostra creatività da arredatore con un radiatore moderno ed elegante?
Non sono solo belle da vedere, ma possiedono proprietà che mancano ai modelli più vecchi.

Dove Dovrei Posizionare Un Radiatore Da Cucina?
Assieme alle caratteristiche fondamentali del radiatore (stile, forma e colore), decidere dove posizionarlo, è una decisione molto importante da prendere, poiché dovete assicuravi che il calore disperso dal radiatore sia costante e uniforme.
Spesso vengono posizionate sotto le finestre; qui, vengono create le correnti di convezione che aiutano a distribuire il calore dal radiatore al resto della stanza, ma raramente è disponibile questa opzione a causa dei mobili e i piani di lavoro.
Tuttavia esistono alcune posizioni da evitare del tutto, anche se trovate sia l’unico fruibile. Per esempio, collocare un radiatore accanto a un frigo o freezer è un grosso errore; il frigo si libera del calore residuo tramite il condensatore al retro dell’apparecchio e posizionando i due in vicinanza, il frigo dovrà utilizzare più energia, aumentando i costi mensili, per mantenere i propri contenuti freschi.

Riscaldamento a Pavimento
L’arredamento della cucina è una delle decisioni più importanti della vostra casa.
Ovviamente, anche gli impianti (fissi e non) e le relative attrezzature sono di notevole interesse, ma qualunque siano i mobili e i piani di lavoro che abbiate utilizzato, un sistema di riscaldamento efficiente è essenziale.
Un’altra possibile soluzione per il riscaldamento della vostra cucina è il riscaldamento a pavimento. Tuttavia come opzione vale soprattutto per quelle cucine ancora in fase di costruzione o ristrutturazione.
È comoda da usare e vi aiuta a sfruttare al massimo lo spazio che avete.
A prescindere dal sistema di riscaldamento che decidete di installare, è necessario che controlliate la dispersione termica della vostra residenza e che vi assicuriate che la pavimentazione e il l’impianto del riscaldamento a pavimento, possano raggiungere la temperatura prescritta.
È inoltre consigliabile consultare il manifatturiero del pavimento scelto per scoprire se il riscaldamento a pavimento sia un’opzione fattibile per la vostra cucina, giacché alcuni tipi di pavimento (qualsiasi tipo più spesso di 18mm) non trasmetteranno calore adeguatamente.
Altre Opzioni di Riscaldamento
Oltre ai radiatori e il riscaldamento a pavimento, esistono delle alternative:
Il Caminetto
La stufa a legna, in aggiunta ad essere un stiloso punto focale per la vostra cucina, è un’ottima fonte di calore. Bisogna, però, tenere a mente le norme e i regolamenti edilizi vigenti (che potete leggere qui). Lo svantaggio di questo metodo di riscaldamento è il maggiore rischio di avvelenamento dal monossido di carbonio se la stanza non è ventilata correttamente. Ad ogni modo, consigliamo di contattare un professionale qualificato.
Riscaldamento a Battiscopa
È un sistema radiante alternativo e diverso rispetto ai metodi classici. Grazie ai suoi pannelli radianti da pavimento, distribuisce calore in modo omogeneo e dal momento che la produzione di calore proviene dalla parte più bassa della stanza, significa che per convezione termica l’aria calda dirama verso l’alto, riscaldando lo spazio che desiderate.
Pianifica Tutto in Anticipo
Prima di decidere che sistema di riscaldamento utilizzare, è importante che abbiate pianificato l’intero progetto. Se la vostra cucina è ancora in fase di costruzione, tenete ben in mente dove avete intenzione di collocare tutti i vostri mobili ed elettrodomestici prima di stabilire dove posizionare i vostri radiatori o qualsiasi altro sistema.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!