La Guida Completa al Riscaldamento Intelligente
In Sintesi
Abbiamo creato questa guida completa al riscaldamento intelligente dove illustreremo tutti i vantaggi di questo sistema moderno in termini di risparmio economico ed energetico e tutte le altre comodità d’uso, le migliori marche sul mercato, i costi e le ragioni per cui dovreste aggiungere un termostato intelligente alla vostra casa o appartamento. Iniziamo!
Cosa È Il Riscaldamento Intelligente?
Avrete sentito parlare delle macchine intelligenti e a questo punto sarete sicuramente abituati ai “smartphone”, ma magari avete ancora qualche dubbio sul Riscaldamento Intelligente.
Da qualche anno ormai è in aumento il fenomeno del riscaldamento intelligente e se avete già letto il nostro post sui vantaggi offerti da Tado°, saprete di già quanto ci piaccia stare all’avanguardia di tutto ciò che riguarda il riscaldamento.
Inizialmente può sembrare un poco spaventoso, ma l’aggiunta di un dispositivo “smart” al sistema di centralizzato può aiutarvi a risparmiare sui costi energetici e, allo stesso tempo, rivoluzionare come mantenere e riscaldare la propria casa.
Mentre un termostato standard offre delle funzioni di base come l’accensione o spegnimento della caldaia e riscaldamento, impostazioni di timer e dei controlli della temperatura rudimentarie, un Termostato Intelligente permette di gestire ogni singolo minuto del riscaldamento della casa, con il semplice scorrimento delle dita sul cellulare o tablet.
Non è neanche necessario alzarsi dal divano per mantenere un controllo totale.

Infatti, sempreché abbiate accesso all’internet, potreste essere in cima alle Alpi austriache e riuscire comunque ad aumentare o abbassare la temperatura del vostro riscaldamento. Sembrerà azzardata come cosa, ma vi dà un’idea di ciò che è possibile con i dispositivi intelligenti.
Come Funzionano I Termostati Intelligenti?
Onestamente, l’intero processo è abbastanza semplice.
Un termostato tradizionale vi permette di apportare modifiche alla temperatura della casa con un pannello di controllo o con una manopola; un termostato intelligente, invece, funziona un po’ diversamente, ma più efficientemente. Utilizza tre componenti di base per fornire una facile interfaccia utente e un modo più accessibile di controllare il riscaldamento della casa.

Il primo di questi componenti solitamente verrà collegato direttamente alla vostra caldaia e “parlerà”, per così dire, al secondo componente – un dispositivo che rappresenta l’unità di controllo principale – in modalità wireless. L’ultima parte integrante è l’app che sarà scaricabile sulla maggior parte dei telefonini e tablet Android e IOS.
In sostanza, questo è quanto.
Ovviamente esistono delle variazioni al suddetto, ma per utilizzare qualsiasi apparecchio intelligente, vi serviranno fondamentalmente dei controlli Wi-Fi, una connessione internet e il dispositivo stesso. È una semplificazione, ma andremo comunque nel dettaglio più in basso sulla pura ingegnosità dei termostati intelligenti.
Essenzialmente, la funzione principale del riscaldamento intelligente è di semplificare il controllo del sistema centralizzato in sé e di permettere a voi e a qualsiasi membro della vostra famiglia di mantenere calda e accogliente la vostra casa a un prezzo più abbordabile.
Quando È Intelligente Un Termostato?
I termostati programmabili sono elementi piuttosto comuni delle case moderne, ma un dispositivo digitale o connesso non è necessariamente un dispositivo “intelligente”.
Per configurare questo tipo di termostato, basta semplicemente inserire un programma generale che è consistente con gli orari in cui vi aspettate di essere o non essere in casa – o magari svegli o addormentati.
Se avete un tipico lavoro con orari d’ufficio, questo tipo di termostato vi servirà abbastanza fedelmente – dovrete solamente impostare la resa termica ad una temperatura più efficiente durante le ore lavorative (o magari non accendere proprio il sistema) per poi programmare la sua accensione quando siete sicuri di stare in casa.

In un sistema come questo, potete avere un’impostazione di riscaldamento per i giorni lavorativi e uno completamente diverso per il fine settimana – e potete, ovviamente, fare qualsiasi aggiustamento manuale quando desiderate.
Quindi, mentre questi termostati con funzioni programmabili di base sono certamente un tipo di automatizzazione della casa, sono piuttosto primitivi rispetto ai termostati più moderni adesso disponibili sul mercato.
Per prima cosa, sono limitati dall’orario impostato e non possono essere modificati per adattarsi a qualsiasi cambiamento di programma – non “imparano” le vostre preferenze. In contrasto, i modelli intelligenti come i termostati intelligenti Tado° e il termostato Nest, sono stati appositamente progettati per offrire un controllo maggiore sul riscaldamento (e raffreddamento) tramite l’integrazione Wi-Fi, app mobili e del web, e in alcuni casi, anche sensori che rilevano quando siete a casa.
La cosa migliore?
Questi modelli sono tutte opzioni fai-da-te, il che significa che non dovrete usufruire dell’aiuto di un professionista se proprio non desiderate farlo. Potete, invece, acquistarli direttamente online o in negozio, rendendoli un aggiornamento relativamente facile da acquisire.
Come Può Il Riscaldamento Intelligente Beneficiare A Me?
Magari siete perfettamente contenti con il termostato programmabile che avete già a disposizione, e non avete, dunque, qualsiasi necessità di aggiornare il sistema di riscaldamento con uno dei nuovi dispositivi intelligenti.
Diamo un’occhiata ai principali vantaggi dei termostati intelligenti e del riscaldamento intelligente in sé.
Posso Risparmiare Denaro Con Il Riscaldamento Intelligente?
In breve? Sì, se i dispositivi vengono utilizzati correttamente.
La maggior parte di noi che non hanno a disposizione un termostato intelligente o qualsiasi altro dispositivo intelligente legato al riscaldamento, non saranno del tutto sorpresi nel sapere che quando non siamo a casa, qualsiasi utilizzo del riscaldamento è uno spreco di denaro.
Ed è facile capire perché.
Pressoché tutti desiderano tornare a casa dopo una lunga giornata a lavoro ed avere una casa bella e calda – soprattutto nei mesi invernali – ma alcuni sistemi di riscaldamento centralizzato non possono garantire ciò con certezza, perciò capita di lasciarlo acceso tutto il giorno.
Non solo risulta essere estremamente costoso, ma incredibilmente inefficiente energeticamente.
Tuttavia, con i sistemi di riscaldamento Intelligenti, è possibile impostare la temperatura con largo anticipo e il sistema stesso anticiperà quando deve accendersi per garantire di raggiungere la temperatura ottimale quando si arriva a casa.
Alcuni dei sistemi più moderni ed aggiornati dispongono, inoltre, di una funzione che analizza e tiene conto della temperatura esterna. La cosa veramente intelligente di questa funzione è che se la temperatura è più fredda del solito, il riscaldamento si accenderà un po’ prima per compensare del dislivello (cosa di cui andremo più in dettaglio più in basso).
Un termostato come il Termostato Intelligente Tado° vanta della geo-localizzazione, funzione che rintraccia la posizione della famiglia tramite il GPS dei cellulari o tablet e accende automaticamente il riscaldamento quando ci si avvicina alla casa. Questa funzione sovrascriverà qualunque altro orario sia già in programma per far sì che la stanza desiderata sia calda sul punto di ritorno.
Detto ciò, non è sempre detto che un Termostato Intelligente vi aiuterà a risparmiare. Per capire se beneficerete o meno dall’installazione di un dispositivo di riscaldamento intelligente, bisogna prima prendere in considerazione le proprie abitudini, come scopriremo.
Possono Risparmiare Tutti Con Il Riscaldamento Intelligente?
La verità è che, pur essendo un sistema estremamente efficiente, ci sono alcuni fattori che determinano il potenziale risparmio con questo tipo di riscaldamento. Dopo un po’ di ricerca, abbiamo compilato questa lista che determinerà (pressoché) chi potrà usufruire o meno dei vantaggi del riscaldamento intelligente.
Chi Risparmierà:
- Gli amanti della tecnologia – chiunque si senta a proprio agio con l’utilizzo di app, smartphone e PC;
- Chiunque voglia scoprire esattamente quanta energia (calore) utilizza e quanto costa utilizzarla;
- Persone indaffarate che desiderano un controllo totale del riscaldamento della propria casa;
- Chiunque abbia delle abitudini regolari che possono essere facilmente “imparate” da un termostato intelligente, per assicurare che la casa sia perfettamente accogliente quando la si desidera essere;
- Chiunque che non abbia intenzione di trasferirsi nei prossimi mesi. Qualsiasi costo di installazione può essere facilmente recuperato con il risparmio mensile sulle bollette, cosa di cui non potrete usufruire se avete intenzione di traslocare.
Chi (Probabilmente) Non Risparmierà:
- Chiunque abbia intenzione di traslocare nei prossimi 12 mesi. È probabile che non basti come tempo per recuperare qualsiasi costo di installazione. Con un sistema come Tado°, però, potete facilmente trasferire e re-installare le valvole termostatiche;
- Persone che non si sentono a proprio agio con gli ultimi smartphone e non sono del tutto familiari con pc e dispositivi intelligenti. Anche in questo caso, potreste comunque optare per un sistema che non necessita di dispositivi elettronici e che può “imparare” le vostre abitudini;
- Persone smemorate – i dispositivi prenderanno pure il nome dalla loro ingegnosità, ma anche essi hanno bisogno di una certa manutenzione.
- Chiunque non disponga di una casa ben isolata. Prima di acquistare qualsiasi dispositivo per il riscaldamento intelligente, assicurate che la vostra casa sia adeguatamente isolata.
Quanto Tempo Ci Vorrà Prima Che Il Sistema Si Ripaghi Da Solo?
Basta dare un’occhiata a qualsiasi sito web dei fornitori di termostati intelligenti per capire quanto tempo ci vorrà prima che il sistema si ripaghi da solo, quanto risparmierete e quanto contribuirà a salvare il pianeta Terra.
Ad esempio, Tado°, dichiara che il loro Termostato Intelligente Multi-zona “si ripagherà da solo entro un anno” e ridurrà i costi delle bollette tra il 14 e il 26%.
Netatmo sostiene che il loro Termostato Intelligente aiuterà a ridurre la “Carbon Footprint”, ovvero l’emissione totale dei gas inquinanti responsabili per l’alterazione del clima – e vi aiuterà ad utilizzare il 37% di energia in meno.
Ma, è una delineazione accurata di tutti i potenziali risparmi, o vi è anche qualcos’altro?

Magari vi sorprenderà scoprirlo, ma ognuno di questi stimati presuppone che avete già pre-impostato una temperatura costante durante il giorno. Perciò, le persone parsimoniose – coloro che spengono il proprio riscaldamento prima di uscire, o prima di andare a letto – probabilmente non risparmieranno con il riscaldamento intelligente quanto suddetto.
Infatti, uno studio effettuato dalla British Gas inglese ha scoperto che qualsiasi risparmio energetico raggiunto con il loro sistema Hive diminuirebbe considerevolmente se il riscaldamento fosse acceso solo per una parte della giornata. E la stessa ricerca ha rivelato che, in un mondo nella quale il vostro riscaldamento era precedentemente acceso solo per qualche ora durante le giornate lavorative, effettuando il cambio al programma default di Hive si spenderebbe addirittura di PIÙ e si utilizzerebbe PIÙ energia di prima.
Con ciò in mente, è importante fare un passo indietro, cercare di vedere il quadro generale e andare oltre i titoli di testa dello salvaguardare il pianeta Terra se desiderate risparmiare veramente. È più che raccomandabile che effettuiate della ricerca seria per scoprire quale sia l’opzione di riscaldamento intelligente per voi e per la vostra casa – o, analogamente, quale non sarà la migliore opzione.
Come Acquistare I Migliori Prodotti Per Il Riscaldamento Intelligente?
Tenendo ben a mente tutti i punti summenzionati, come potete acquistare i migliori prodotti per il riscaldamento intelligente? Cosa è che dovete cercare per far sì che troviate l’articolo migliore per voi e per la vostra casa?
Come abbiamo già visto, i prodotti per il riscaldamento intelligente offrono una varietà di caratteristiche e funzioni e decidere quale di essi siano i più importanti – e meglio adatti al vostro stile di vita – è essenziale nello scegliere il giusto termostato.
Quindi, diamo un’occhiata ad alcune di queste funzioni con più dettaglio.
Kit Di Estensione Per L’Acqua Calda
Oltre a controllare e regolare la resa termica del sistema di riscaldamento, alcuni prodotti intelligenti possono essere persino utilizzati per controllare l’acqua calda della vostra casa.
Se disponete di una caldaia mista, che fornisce acqua calda istantaneamente con l’accensione di un rubinetto o la doccia, allora non sarà necessario acquistare uno di questi kit di estensione.
È inoltre importante notare che non è detto che ogni termostato intelligente con un controllo dell’acqua calda disponga di questa funzione come standard. Alcuni fornitori possono addebitarvi questa funzione come costo addizionale, perciò attenzione a leggere attentamente qualsiasi termini d’uso.
Detto questo, essere in possesso del controllo totale dell’acqua calda può offrire certi vantaggi. Poniamo, ad esempio, che avete spento l’acqua per il fine settimana mentre siete fuori casa e desiderate un bel bagno caldo o doccia rinfrescante dopo il viaggio – vi basterà semplicemente utilizzare l’app sul cellulare per riaccendere nuovamente l’acqua prima di arrivare a casa.
Come per un qualsiasi termostato tradizionale per l’acqua calda, potete impostare un orario nella quale si accenderà o spegnerà l’alimentazione dell’acqua. La differenza tra i due? Con il kit intelligente potrete farlo tramite telefono o persino il PC.
Termostati Intelligenti Multi-Zona

I termostati intelligenti multi-zona sono essenziali per coloro che vantano di casa grande, con più stanze o anche per coloro che sono determinati a ridurre i costi delle bollette.
Ipotizziamo che state passando una serata tranquilla nel salotto un giovedì sera e state guardando la TV – ha senso tenere acceso il riscaldamento nel bagno oppure nel corridoio?
Con il controllo multi-zona, potrete spegnere o semplicemente abbassare la temperatura in qualsiasi stanza desideriate, risparmiando non solo energia e denaro ma contribuirete alla riduzione dell’impronta di carbonio del pianeta.
Per utilizzare questa funzione, dovrete purtroppo spendere qualche soldo in più su un termostato extra o un altro prodotto simile per ogni stanza in cui desiderate avere un controllo preciso del riscaldamento o se desiderate semplicemente avere impostazioni diverse. Perciò, con uno, due o anche tre termostati (se ci tenete veramente tanto) potreste avere impostazioni di temperatura diverse in stanze o persino piani diversi.
Soppesate bene i pro e i contro dell’acquisto di termostati addizionali dal momento che alcuni manifatturieri potrebbero non offrire sconti per qualsiasi acquisto di kit di base aggiuntivi.
Il Termostato Intelligente “Auto-Apprendista”
Alcuni manifatturieri di termostati intelligenti dichiarano che i loro prodotti possono addirittura “imparare” le vostre abitudini quotidiane e la vostra preferenza di temperatura di una stanza, e di conseguenza, regolare ed impostare la temperatura in base ad esse.
Pensandoci, questa funzione garantisce di risparmiarvi tempo e di rimuovere la necessità di impostare un orario voi stessi, ma limita il controllo che avrete sul dispositivo e, ultimamente, il controllo che avrete sul sistema di riscaldamento.
Alcuni dei termostati intelligenti più prominenti affermano in maniera piuttosto audace i vari livelli di energia che garantiscono di aiutarvi a risparmiare.
Il Termostato Nest, per esempio, afferma che dal 2011 ha aiutato a risparmiare “oltre 8 miliardi di kWh di energia in milioni di case” per il mondo. Anche in questo caso occorre prestare attenzione ai caratteri piccoli: questa stima è basata solamente sull’energia che sarebbe stata potenzialmente utilizzata qualora queste persone non avessero acquistato i loro prodotti.
Come abbiamo già menzionato, molte di queste stime vengono effettuate in base alla premessa che il riscaldamento viene lasciato acceso tutto il giorno, 365 giorni all’anno, perciò prima di acquistare qualsiasi prodotto relativo al riscaldamento intelligente, è sempre meglio fare un po’ di ricerca.
Non preoccupatevi se non desiderate utilizzare le funzioni che il termostato ha deciso di impostare, potete comunque tornare alle impostazioni manuali e programmarlo voi stessi.
Prodotti Intelligenti Che Si Regolano In Base Alle Previsioni Meteo
Questa funzione è abbastanza comune con la maggioranza dei sistemi di riscaldamento intelligente ed è probabilmente una dei nostri preferiti.
Effettivamente, l’idea che il riscaldamento possa auto-regolarsi in base al tempo meteorologico e la temperatura esterna non è del tutto nuova; un sistema simile esiste da tempo per controllare la temperatura della caldaia.

Nota anche come “controllo di ripristino esterno”, essenzialmente questa funzione riduce la dimensione della vostra caldaia (non letteralmente, ovviamente) con l’utilizzo di un chip per equilibrare la temperatura dell’acqua con la temperatura esterna.
Questo tipo di controllo dispone di un sensore generalmente posizionato sul lato nord della vostra casa, che lavora in contemporanea con un altro sensore montato sulla caldaia stessa per monitorare e controllare la temperatura.
Alcuni sistemi più avanzati utilizzano un sensore di rilevamento interno per fornire ancora più informazioni: la percezione di guadagni termici da sorgenti solari, il vostro camino, la cucina, la presenza di persone e qualsiasi perdita di calore.
La differenza tra questi sistemi e prodotti intelligenti per il riscaldamento è, fondamentalmente, il metodo di rilevazione. I termostati intelligenti non utilizzano una varietà di sensori per determinare quanto dovrebbe essere calda o fredda l’acqua o il sistema di riscaldamento, ma anzi, usufruiscono di algoritmi complessi per ottenere il medesimo obiettivo.
Per esempio, Tado° utilizza una funzione di adattamento del tempo meteorologico che controlla le previsioni meteo in tempo reale per aiutarvi a sfruttare al meglio le sorgenti naturali di calore; se fuori c’è il sole, Tado° saprà che qualsiasi calore residuo che entra in casa è per via dei raggi del sole, e adatterà automaticamente il proprio output termico di qualche grado, risparmiandovi sia energia che denaro.
Una grande maggioranza dei prodotti di riscaldamento intelligente usufruiscono di questa funzione e ognuna di esse regolerà la temperatura ambiente della stanza desiderata con il loro metodo predeterminato e sfrutteranno qualsiasi sorgente naturale di calore, assicurando che non stiate mai in una casa fredda.
Rilevatori di Movimento Intelligenti & Geolocalizzazione
Come abbiamo già menzionato, il Termostato Intelligente Tado° vanta della geolocalizzazione ed è in grado di rilevare la vostra posizione attuale e, in base ad essa, decidere se è necessario aumentare o abbassare la temperatura, o qualsiasi altro aggiustamento.
Queste calcolazioni vengono effettuate automaticamente e aggiusteranno la temperatura della vostra casa ad un’impostazione che avrete già preimpostato nel sistema – la vostra temperatura preferita, in poche parole.
La funzione della geolocalizzazione non è per tutti e probabilmente sarà più utile per coloro che non hanno abitudini del tutto regolari. Se non credete faccia per voi, l’utilizzo di un termostato tradizionale capace di impostare un orario predefinito dovrebbe essere sufficiente abbastanza da garantirvi una casa calda ed accogliente.
Qual È Il Kit Migliore Per Il Riscaldamento Intelligente?

Abbiamo trattato pressoché tutto ciò che può offrire il Riscaldamento Intelligente ed ora arriviamo al dunque: qual è il kit migliore per il riscaldamento intelligente?
Dal momento che la tecnologia, e soprattutto questi tipi di prodotti, sono in continua evoluzione, è difficile dire con assoluta certezza quale sia il migliore. Molto dipende dai motivi per cui desiderate utilizzare i prodotti.
Per evitare di sembrare del tutto partigiani, abbiamo girovagato per il web per vedere alcune delle recensioni dei migliori kit per il riscaldamento intelligente per il 2018 e seguendo la lista compilata da Casa-Smart, ecco i migliori 5.
NEST TERMOSTATO 3° GENERAZIONE

Prezzo: Da 249,00€
Per i tecnici di Casa-Smart, questo è il sistema migliore adesso disponibile sul mercato. Nest è una delle gamme più popolari e meglio note per quanto riguarda i termostati Wi-Fi e la terza generazione dei prodotti Nest non solo sono affidabili, ma sono ben disegnati e semplici da utilizzare.
Non avranno magari una vasta gamma di accessori o lo stesso livello di compatibilità di altri sistemi, ma questo termostato vanta di un controllo dell’acqua calda e gli aggiornamenti più recenti dell’app mobile ora rendono possibile la geolocalizzazione.
Leggete la recensione intera qui.
NETATMO TERMOSTATO INTELLIGENTE

Prezzo: Da 149,99€
Una delle opzioni più economiche disponibili sul mercato e il più venduto su Amazon in Italia. L’interfaccia Netatmo è piuttosto basilare rispetto alla concorrenza e non dispone di tutte le funzioni che hanno, per esempio, Nest, Tado° o anche Honeywell. Non dispone del rilevamento geolocalizzatile, ma è controllabile tramite l’app per cellulare o tablet.
Cliccate qui per la recensione intera.
TADO° TERMOSTATO INTELLIGENTE

Prezzo: Da 129,00€
Inizialmente alcuni dei kit possono sembrare un po’ cari, ma il riscaldamento Tado° inizierà a risparmiarvi denaro entro qualche giorno dall’installazione. Con il sensore di umidità (e grazie a tutti quei algoritmi di cui abbiamo parlato prima) il termostato è capace di riconoscere quando è stata lasciata aperta una finestra ed è pronto a intercedere, spegnendo la caldaia e limitando qualsiasi spreco di energia.
Secondo Tech Advisor, è il miglior termostato per il controllo remoto della caldaia proprio perché il rilevatore di presenza è legato al vostro smartphone.
Leggete la recensione completa di Casa-Smart qui e di Tech Advisor qui.
HONEYWELL LYRIC T6 TERMOSTATO WIFI, FILARE

Prezzo: Da 154,00€
Honeywell sarà meno nota in Italia, ma il modello LyricT6 rientra tra i più economici disponibili sul mercato. Il display tattile presenta un design minimalista e quasi retro, ma è semplice da utilizzare ed è alimentata direttamente dal relè.
Come il Netatmo, non vanta della funzione di geolocalizzazione ma il rapporto qualità e prezzo (e soprattutto il marchio in sé della multinazionale americana) parla da solo. L’unico demerito per il modello Honeywell sarà forse la mancata compatibilità con i telefonini Windows.
Cliccate qui per la recensione intera.
TERMOSTATO WI-FI BTCINO SMARTHER SX800

Prezzo: Da 175,00€
In realtà, questo non è un vero e proprio termostato intelligente. Come dicono Casa-Smart, lo Smarther di bTcino è l’evoluzione dei classici termostati digitali, ma merita il suo posto in lista per il design minimalista accattivante e la facilità di installazione.
Di converso, rispetto a tutti gli articoli menzionati in questa lista, questo è l’unico che non necessita del collegamento relè, internet bridge ecc. Si serve solamente del collegamento con la rete Wi-Fi, ma non dispone di tutte le funzioni di cui vantano i termostati auto-apprendisti ed intelligenti.
Leggete la recensione intera qui.
Raccontateci Delle Vostre Esperienze Con Il Riscaldamento Intelligente
Ed ecco qua, la fine della nostra guida completa al riscaldamento intelligente. Se questa è la prima volta che avete sentito parlare di riscaldamento intelligente, speriamo di esservi stati d’aiuto, ma per qualsiasi dubbio, non esitate a lasciare un commento o di raccontarci le vostre esperienze.
Trackbacks & Pingbacks
[…] se hai già optato per le soluzioni di riscaldamento intelligenti (SMART), potresti già avere a disposizione tutte le funzionalità che una valvola termostatica per […]
[…] Per saperne di più su come potrebbe farti risparmiare una grossa fetta di denaro e aiutarti a ridurre le dimensioni dell’impronta di carbonio del tuo riscaldamento domestico, consulta questa fantastica guida sul riscaldamento intelligente. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!