Guida all’Acquisto di un Box Doccia o Cabina Doccia: Tutto Quello che Devi Sapere

In Sintesi

Con la lettura di questa guida avrai tutte le informazioni utili sull’acquisto di una nuova cabina/box doccia. Risponderemo alle domande tipo: cosa sapere prima di acquistare una cabina doccia, la differenza tra un box e cabina doccia, le cose da considerare prima di effettuare l’acquisto di una cabina doccia e i modelli in commercio.

Cosa Sapere Prima di Acquistare un Box Doccia?

Prima di acquistare un nuovo box doccia o cabina doccia dovresti porti queste domande:

  1. Qual è lo spazio del mio bagno?
  2. In che posizione devo sistemare la mia cabina doccia?
  3. Che tipo di entrata alla doccia desidero?
  4. Che tipo e che forma di piatto doccia desidero?
Box Doccia Angolare con Porta Scorrevole a Griglia Nera e Piatto Doccia Effetto Ardesia

Che differenza c’è tra box doccia e cabina doccia?

Le due terminologie spesso vengono utilizzate erroneamente per definire la stessa cosa, in realtà il box doccia e la cabina doccia sono due cose differenti.

Il box doccia è il classico spazio del bagno chiuso, sistemato in un angolo e delimitato da pareti in vetro o plexiglas o anche in muratura dove fare la doccia. Ha un piatto doccia solitamente quadrato, circolare o semicircolare ed ha uno spazio abbastanza ristretto e comunque sufficiente per fare la doccia in modo confortevole.

La cabina doccia è più ampia, necessita di più spazio ed è uno spazio del bagno che può essere sistemato in posti differenti con l’aiuto di pareti, muri ed ante, piatti doccia più ampi e dalle forme diverse e sistemi di rubinetteria più sofisticati volti ad offrire un’esperienza di maggior comfort durante la doccia come ad esempio getti idromassaggio, soffioni, doccette fino ad arrivare a sauna e bagno turco tutte in un unico ambiente.

Vantaggi del box doccia:

  • Installazione semplice
  • Soluzione più economica
  • Ideale in spazi piccoli
  • Facile manutenzione

Vantaggi della cabina doccia:

  • Spazio più ampio
  • Ambiente più confortevole
  • Esperienza simile ad una Spa

Le cabine doccia o box doccia sono disponibili in tanti modelli e dimensioni, dalle eleganti docce walk-in senza telaio alle cabine angolari salvaspazio. Questo significa che non avrai problemi a trovarne una che si adatti perfettamente al tuo bagno.

Le cabine doccia possono essere collocate ovunque nel tuo bagno, ovviamente laddove l’impianto idraulico lo consenta. L’angolo è la posizione più comune per un box doccia perché permette di risparmiare spazio. Tuttavia è possibile anche inserirne uno tra due pareti. Scegliere il posto giusto non è così facile come si potrebbe pensare e quindi abbiamo pensato di proporti questa guida all’acquisto per indicarti la giusta direzione e qualche suggerimento.

Ma la prima cosa da fare è determinare per quale tipologia di bagno sarà acquistata la cabina doccia. Un bagno per una famiglia? Un bagno per una coppia o un single? Vanno considerati diversi aspetti prima di acquistare una cabina doccia visto che ogni giorno subirà urti ed usura, soprattutto se sarà molto affollata. Quindi meglio pensare di spendere qualcosa in più per garantirti qualità e durata. Per un piccolo bagno potrai pensare ai design salvaspazio.

La nostra gamma di Box Doccia

Perché acquistare una cabina doccia completa?

Ci sono molti motivi per cui si dovrebbe acquistare una cabina doccia per il tuo bagno, il principale è che fornisce una soluzione doccia elegante e pratica, rispetto a una vasca da bagno. Con una cabina doccia, puoi entrare e uscire con facilità e sono disponibili molti modelli per adattarsi a qualsiasi bagno. Una cabina doccia è ideale anche per sostituire una vasca da bagno mai utilizzata.

Come scegliere una cabina doccia? Cosa considerare

Prima di acquistare una cabina doccia, ci sono diverse cose da tenere presente. Dovrai prendere in considerazione lo spazio disponibile e decidere quale tipo di cabina doccia desideri, come un pratico box doccia salvaspazio o un modello di cabina doccia walk-in.

La cabina doccia è ad uso principale di una famiglia oppure è destinata ad un bagno privato? Questo può influenzare il tipo e la misura più adatta alle tue esigenze. Con un’attenta pianificazione è possibile installare un box doccia in un piccolo spazio e liberare spazio per altre esigenze. Considera lo spazio e l’altezza della stanza. Le porte doccia pivotanti o pieghevoli sono ideali per l’inserimento della doccia in uno spazio compatto come tra due pareti.

Dove verrà installata la cabina doccia? In un angolo o in un’area separata? Questo ha un impatto sul tipo di piatto doccia e box doccia di cui hai bisogno. Ad esempio se prevedi di montare una doccia in posizione centrale contro il muro, avrai bisogno di una doccia a forma di D.

Oltre a considerare il tipo di cabina doccia, è opportuno prestare attenzione ai dettagli più piccoli.

  • E’ una buona idea scegliere un box doccia con ruote a sgancio rapido (presenti sulle porte doccia scorrevoli e pieghevoli) poiché rendono la pulizia della doccia molto più semplice.
  • Considera lo spessore del vetro e se il vetro ha un rivestimento protettivo facile da pulire.
  • Le guarnizioni magnetiche a chiusura automatica sulle porte sono importanti per garantire una perfetta aderenza e prevenire perdite.
  • I tappi di copertuta e le strisce nascoste nascondono i fissaggi per creare una finitura senza soluzione di continuità.
  • Le porte scorrevoli e pieghevoli richiedono rulli di alta qualità per garantire una lunga durata e un’azione scorrevole regolare. Evita le porte con rulli di plastica, poiché devono essere sostituite spesso.
  • Assicurati che il vetro soddisfi gli standard di sicurezza, quindi cerca i modelli che assicurano le certificazioni specifiche.
  • I profili a parete e le cornici sono disponibili nelle finiture cromate, bianche e nere, per creare uno schema coordinato.
Box Box Doccia Angolare con Porta Scorrevole e Piatto Doccia Effetto Ardesia - Ottone Antico - Alama

Quali tipi di cabine e box doccia sono disponibili?

Le cabine doccia sono disponibili in un’ampia gamma di stili e dimensioni per soddisfare qualsiasi esigenza. Sono tutti dotati di vetro di sicurezza temperato per la massima tranquillità. I principali tipi di doccia sono:

Cabine doccia angolari: sono curve e progettate per adattarsi ad un angolo.
Porte doccia pivotanti: si aprono nel bagno.
Porte doccia a due ante: si aprono verso l’interno per risparmiare spazio.
Porte doccia scorrevoli: tendono ad essere di dimensioni maggiori e possono essere utilizzate per sostituire una vasca da bagno.
Cabine doccia a vapore: un generatore di vapore trasforma la cabina in un vero e proprio bagno turco abbinato ad un set doccia multifunzione.
Docce Walk-in: creano un look ultra moderno ed offrono un’ampia zona doccia.

E’ importante lo spessore del vetro della cabina doccia?

Le cabine doccia sono realizzate in vetro di sicurezza temperato, disponibili in vari spessori e questo influisce sul prezzo. All’estremità inferiore i box doccia più economici sono dotati di vetro da 4 mm, quelli di fascia media utilizzano vetri da 6 mm e all’estremità superiore viene utilizzato vetro da 8 mm. Lo spessore del vetro non è l’unico indicatore di qualità. Anche le cerniere, i rulli e le ruote giocano un ruolo importante.

Vetro da 8 mm: un’opzione premium che offre la massima inegrità strutturale per una cabina doccia senza telaio. Estremamente durevole e resistente, il vetro da 8 mm è perfetto per aggiungere lusso a qualsiasi bagno.

Vetro da 6 mm: fornisce un’opzione sicura, robusta e durevole. Una scelta più conveniente rispetto al vetro da 8 mm, questa opzione di fascia media è l’ideale se stai cercando qualcosa di più ricercato rispetto al vetro entry level da 4 mm.

Vetro da 4 mm: lo spessore minimo del vetro per cabine doccia senza telaio. Il vetro da 4 mm offre qualità ma a un prezzo accessibile.

Vetro facile da pulire

Alcuni box doccia sono dotati di vetro facile da pulire per rendere l’operazione di pulizia un gioco da ragazzi. Al momento della produzione, un rivestimento speciale viene applicato su un solo lato del vetro e questo aiuta a prevenire l’accumulo di sporcizia, olio, calcare, macchie e striature. Il tuo box doccia sembrerà come nuovo per un tempo più lungo.

Quali sono le misure ideali per una cabina doccia?

Le dimensioni della tua cabina doccia sono determinate principalmente dallo spazio disponibile e dalla disposizione del tuo bagno. Se hai un bagno grande potresti prendere in considerazione una cabina doccia Walk-in. Tuttavia se lo spazio è limitato potresti optare per un box doccia angolare con pareti curve o con porta a due ante, soluzioni che ti permettono di recuperare spazio.

Come prendere le misure per una cabina doccia?

Quando si prendono le misure per una cabina doccia, sono necessari l’altezza, la larghezza e la profondità dello spazio in cui deve essere installata la cabina doccia.
Assicurati di controllare accuratamente le giuste misure. Ecco alcuni suggerimenti per prendere le misure nel modo corretto.

  • Considerare la forma del bordo del piatto doccia. Se il piatto ha un bordo quadrato, prendi la misura dal bordo, ma se è arrotondato, la misura va presa dal punto in cui finisce la curva.
  • Se il box doccia andrà installato tra due pareti, sarà necessario effettuare tre misurazioni a tre diverse altezze. Questo perché è improbabile che la distanza tra i muri sia la stessa per tutti il percorso. Le porte della doccia e i pannelli in vetro hanno una tolleranza di regolazione per garantire un adattamento perfetto per pareti reali.
  • Per una cabina che verrà montata in un angolo, sarà necessario misurare dall’esterno del piatto doccia alla parete su entrambi i lati.
  • Se si dispone di una cabina doccia e si desidera sostituirla nello stesso modo, è sufficiente prendere le misure della cabina esistente e risparmiare tempo.

Come scegliere un box doccia per piccoli bagni

I box doccia di piccole dimensioni con le porte a soffietto, partono da 700 mm di larghezza e sono ideali per un bagno con spazio limitato. I box doccia angolari sono ottimi anche per risparmiare spazio e forniscono un’alternativa ad una chiusura rettangolare o quadrata. Il frontale arrotondato ottimizza lo spazio sul pavimento e le porte scorrevoli consentono un facile accesso.

Un’altra soluzione per un bagno piccolo è inserire un box doccia e un piatto tra due pareti. Puoi optare per una porta doccia a battente, pivotante, scorrevole e a soffietto. Se lo spazio è stretto scegli una porta scorrevole o pieghevole.

Box Doccia Angolare Nox con Piatto Doccia Effetto Pietra

Come scegliere un piatto doccia

Acquistare un box doccia e un piatto doccia significa che non devi preoccuparti di scegliere un piatto doccia separatamente e avrai la garanzia di un perfetto abbinamento.

I piatti doccia moderni sono leggeri ed estremamente resistenti e grazie ai progressi della tecnologia sono anche molto più sottili rispetto a quelli di una volta. Alcuni misurano solo 30 mm di altezza per una finitura molto più ordinata del bagno.

Se è necessario sollevare il piatto doccia per consentire di sistemare l’impianto idraulico sopra il pavimento, è possibile acquistare separatamente un set di piedini. Un altro vantaggio quando acquisiti una cabina doccia con piatto incluso è dato dal fatto che puoi risparmiare rispetto ad un acquisto separato.

I materiali con sui sono realizzati i piatti doccia sono: resina, acrilico, gres e acciaio.

Le tipologie di piatti doccia:

  • Rettangolari
  • A filo pavimento (per doccia walk-in)
  • Angolari
  • Quadrati
Piatto Doccia Effetto Pietra Grigio Chiaro Rockwell

Se vuoi approfondire il tema dei piatti doccia, leggi la nostra Guida alla Scelta del Piatto Doccia.

La nostra gamma di Piatti Doccia

Cabine doccia angolari

Le cabine doccia angolari sono la scelta ideale se stai cercando di risparmiare spazio all’interno del bagno. Perfetta per un piccolo bagno, la forma con frontale curvo ottimizza lo spazio.

Sono progettate per adattarsi ad un angolo e solitamente hanno una o due porte scorrevoli ma alcune hanno una porta battente. Sono disponibili anche modelli con un lato più lungo dell’altro.

Vantaggi della cabina doccia angolare:

  • Risparmia spazio
  • Ideale per bagni piccoli
  • Gamma di dimensioni
  • Elegante e pratico

Cabine doccia in una nicchia

Le cabine doccia incastonate in una nicchia o in un angolo sono progettate per adattarsi perfettamente in un angolo del bagno aiutandoti a risparmiare spazio.

Sono disponibili in varie dimensioni, tra cui 760 mm, 800 mm e 900 mm e dispongono di due porte che si aprono a scorrimento dall’angolo esterno consentendo un facile accesso.

Vantaggi cabina doccia in una nicchia:

  • Aiuta a risparmiare spazio
  • Gamma di dimensioni
  • Design elegante e pratico
  • Porte scorrevoli

Come scegliere le porte doccia

Le porte doccia sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni per adattarsi a qualsiasi bagno e possono essere montate tra due pareti o in un angolo con un pannello laterale per formare un box doccia completo.

I tipi di porte doccia includono modelli scorrevoli, a bilico e a battente.

Le porte doccia scorrevoli aiutano a risparmiare spazio e hanno un bell’aspetto quando vengono inserite in una nicchia. Un pannello è fissato al telaio, mentre l’altro scorre dietro consentendo un facile accesso.

Le porte doccia pieghevoli sono dotate di due o più pannelli. Un pannello è fissato al telaio e l’altro si ripiega su cardini, il che significa che non occuperà spazio prezioso in un piccolo bagno.

Le porte della doccia a bilico ruotano su un meccanismo a perno e si aprono nel bagno. Il bordo più lontano della porta torna indietro nella zona della doccia, quindi non ha bisogno dello spazio libero di una porta a cerniera. Le porte della doccia a cerniera si aprono nel bagno, quindi dovrai controllare se c’è abbastanza spazio per consentirlo. Una porta doccia a battente offre un ampio accesso alla doccia ed è più adatta a un bagno spazioso.

La nostra collezione di Porte Doccia

Cosa è la doccia Walk-in?

La doccia walk-in è uno spazio doccia aperto composto da un piatto doccia molto basso oppure con un pavimento senza piatto doccia. La caratteristica principale è quella di essere uno spazio aperto delimitato da una o più ante in vetro o muratura dove poter entrare agevolmente.

Le docce walk-in sono diventate una scelta popolare per aggiungere uno stile elegante e minimale al bagno, ispirato al mondo della sauna e della Spa. Una cabina doccia con piatto doccia a basso profilo consente di ottenere molto spazio e darti una sensazione di aerodinamicità senza ingombri.

Le docce walk-in sono caratterizzate da un pannello in vetro e da un piatto doccia sottile, con un’estremità lasciata aperta in modo che tu possa entrare facilmente. Uno dei principali vantaggi di una doccia walk-in è che è a bassa manutenzione e facile da pulire in quanto non ci sono parti difficili da raggiungere.

Un altro vantaggio di una cabina doccia walk-in è che è l’ideale per chi è meno mobile in quanto non ci sono porte da aprire o chiudere. Potresti persino fare spazio per una cabina doccia rimuovendo una vasca che non viene quasi mai utilizzata.

Vantaggi di una doccia walk-in:

  • Può essere usato per sostituire un bagno
  • Ampia zona doccia e area asciugatura
  • Look contemporaneo
  • Pannelli terminali opzionali
  • Gamma di dimensioni
Doccia Walk-in a Tre Lati con Piatto Doccia Ardesia - Nox

La nostra collezione di Box Doccia Walk-In

Pareti Doccia in vetro

Disponibili in una vasta gamma di dimensioni, le pareti o schermi in vetro creano il massimo aspetto minimale. Adatti per il montaggio diretto sul pavimento o sopra un piatto doccia a basso livello, una parete in vetro protegge oggetti come rotoli di carta igienica e asciugamani dall’essere coperti da schizzi d’acqua in un ambiente umido. Un pannello in vetro può essere montato da solo o combinato con un altro schermo, in modo da poter creare un’area doccia su misura.

Vantaggi di una parete doccia:

  • Installabile a pavimento o con piatto doccia ribassato
  • Abbinabile con un altro pannello in vetro
  • Look elegante e minimale
  • Gamma di dimensioni

La nostra gamma di Pareti Doccia e Vasca in Vetro

Cabine doccia multifunzione

Le cabine doccia multifunzione o sistemi doccia completi offrono un’esperienza di doccia straordinaria e sono un’ottima opzione per aggiungere lusso in stile spa al tuo bagno. Sono modellate in acrilico in un unico pezzo e in genere incorporano una doccia con diverse opzioni di getto d’acqua ed elementi massaggianti per il corpo, e alcuni dispongono anche di sedile, specchio e luci.

Per il massimo del relax, potresti scegliere una lussuosa cabina doccia a vapore, dotata di generatore di vapore e altoparlanti Bluetooth, in modo da poter ascoltare la tua musica preferita mentre ti rilassi.

Vantaggi di una cabina doccia multifunzione:

  • Doccia in stile spa
  • Design all-in-one
  • Gamma di modelli

La nostra gamma di Sistemi Doccia Multifunzione

Quanto costa una cabina doccia?

Non è facile quantificare il prezzo per una cabina doccia in quanto gli elementi della doccia sono diversi e possono variare molto di prezzo a seconda della qualità e dalle funzioni. Una cabina doccia è essenzialmente composta di alcuni elementi come: piatto doccia, pareti doccia e sistemi di rubinetteria come miscelatori, soffioni e doccette.

Un box doccia angolare tipo il nostro modello Portland può essere acquistato con meno di 500 euro e comprende un piatto doccia angolare, vetro di sicurezza da 6mm e profilo in alluminio con finitura cromata e chiusura ermetica. I modelli più evoluti in termini di ampiezza, comfort e materiali possono superare i 1000 euro per un prodotto di ottima qualità come, ad esempio, la nostra collezione di docce walk-in.

Come pulire una cabina doccia?

La pulizia di un box doccia è qualcosa che deve essere fatto regolarmente. Il vetro del box doccia può presto intorbidirsi di depositi di sapone e shampoo, togliendone la lucentezza. Per mantenere il tuo box sempre al meglio, assicurati di seguire questi quattro suggerimenti principali.

  1. Pulire regolarmente il vetro della doccia per evitare la formazione di calcare.
  2. Usa una spatola per doccia per pulire e asciugare le superfici. Questo aiuterà a rimuovere i
  3. Un detergente per vetri ti aiuterà a mantenere pulito il vetro della doccia.
  4. L’aceto bianco è ideale anche per mantenere scintillante tutte le parti della doccia.

Se dopo la lettura hai ancora dubbi sulla scelta della tua nuova cabina doccia, dai un’occhiata alla nostra sezione Scegli il tuo box doccia, dove con l’aiuto delle immagini e testi sintetici ti puoi fare un’idea al volo su ciò che ti serve per comporre il miglior sistema doccia per il tuo bagno.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *