Come Eliminare la Muffa dal Bagno
La muffa è un problema che affligge la maggioranza dei bagni e non solo crea un’estetica sgradevole, ma può causare anche danni alla salute. In questa guida vi dimostreremo come eliminare la muffa dal bagno.
Cosa È La Muffa?
La muffa è un tipo di fungo che generalmente appare in ambienti umidi e non ben ventilati (i.e. i bagni), che si riproduce per mezzo della sporogenesi.
Le spore, formatesi all’interno degli edifici, possono causare forti reazioni allergiche se inalate e aggravare condizioni già esistenti – l’asma in particolare. Il modo migliore e più efficace di prevenire la formazione della muffa, è un controllo della fonte dell’eccessiva umidità.
Come Rimuovere La Muffa
Un modo efficace per rimuovere la muffa dal bagno è un miscuglio di acqua e candeggina. Prima di utilizzare candeggina, è sempre meglio tenere a portata di mano dei guanti in gomma e assicurare che il bagno sia sufficientemente ventilato. Mescolare una parte d’acqua e una di candeggina e applicare all’area afflitta. La miscela dovrebbe essere lasciata per approssimativamente 15 minuti prima di essere risciacquata con acqua, ma il processo può essere ripetuto se necessario.
Alternativamente, è possibile acquistare spray specializzati per la rimozione della muffa. Prima di utilizzare lo spray, raccomandiamo di leggere attentamente le istruzioni del fabbricante per assicurare un utilizzo efficace, ma soprattutto sicuro. Spray antimuffa sono facili dal utilizzare dal momento che occorre semplicemente indirizzare lo spray all’area afflitta e lasciare per il tempo indicato nelle istruzioni. Ricordare pur sempre di risciacquare la zona dopodiché.
Come Prevenire La Formazione Della Muffa
- Per prevenire la formazione della muffa, è essenziale mantenere una pulizia regolare del bagno, ovvero almeno una volta alla settimana.
- Assicurare che il bagno sia ben ventilato e lasciare aperta una finestra durante e dopo l’utilizzo della doccia. Nel caso in cui non sia presente una finestra nel bagno, sarebbe meglio procedere all’installazione di un aspiratore per liberarsi dell’aria umida.
- Il livello di umidità raccomandato risiede tra il 40-60%. Un deumidificatore può essere utilizzato per ridurre i livelli di umidità.
- Ricordare di controllare che non siano presenti delle perdite nelle tubazioni. Se presenti, aggiustare immediatamente.
- Non installare mai materiali porosi nel bagno.
- Prima di verniciare qualsiasi superficie nel bagno, applicare un inibitore di muffa per prevenire la sua formazione.
Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato. Questa guida per sapere come eliminare la muffa dalla stanza da bagno è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere il lavoro trattato qui sopra, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!