La Direttiva EU EcoDesign Lot 20
Se state cercando un termosifone elettrico, elemento riscaldante o scaldasalviette elettrico, è probabile che vi siate imbattuti con il termine “Lot 20” e che vi siate domandati cosa significhi esattamente. In questa breve guida daremo un’occhiata a tutto ciò che riguarda la Direttiva Europea EcoDesign Lot 20, perché dovrebbe esservi di interesse e, soprattutto, per aiutarvi ad effettuare un acquisto più informato.

Cosa È La Lot 20 (Direttiva UE 2015/1188)?
La Lot 20 è una recente legislazione europea, il cui obiettivo è quello di rimuovere le tecnologie inefficienti e ridurre l’energia utilizzata da prodotti che impieghiamo per riscaldare le nostre case. La rimozione di queste tecnologie inefficienti aiuterà l’Italia a raggiungere i suoi traguardi per la riduzione delle emissioni di carbonio, oltre a rendere più efficiente ed ecologica il riscaldamento della casa.
Un sistema di riscaldamento efficiente vi aiuterà, inoltre, a risparmiare sulle bollette.
Nell’ambito di applicazione della normativa Lot 20, tutti i prodotti con funzione riscaldante (per ambienti interni) dovranno rispettare uno standard minimo di efficienza, al fine di rimuovere eventualmente dal mercato tutti i prodotti manuali inefficienti. Per esempio, i vecchi radiatori elettrici con un semplice tasto di accensione e termostato, avranno un punteggio basso sulla scala di efficienza; mentre i prodotti più tecnologicamente avanzati, come termostati intelligenti, avranno un punteggio molto più alto.
Qualsiasi nuovo prodotto elettrico riscaldante che entra nel mercato europeo dovrà raggiungere questo standard minimo. Secondo il regolamento UE 2015/1188, qualsiasi apparecchio riscaldante con una potenza superiore ai 250 Watt (termosifoni o scaldasalviette elettrici, ad esempio) è tenuto ad immettere un’efficienza energetica non inferiore al 38%. Tutti i prodotti sotto la soglia dei 250 Watt avranno delle specifiche del tutto diverse. Cliccando sul link riportato in alto, troverete un elenco completo delle specificazioni di efficienza energetica.

Quali Sono I Prodotti Cui Interessa La Lot 20?
Tutti i prodotti riscaldanti fabbricati appositamente per la vendita nell’Unione Europea, che utilizzano elettricità, gas o combustibili liquidi sono tenuti ad ottemperare con questo standard minimo di efficienza. Tra i quali rientrano:
- Termosifoni – radiatori a piastra radiante ed elettrici;
- Riscaldatori portatili;
- Riscaldatori radianti;
- Camini a gas ed elettrici;
- Riscaldamento a pavimento;
- Riscaldatori ad infrarossi.
I prodotti che non rientrano nella Lot 20 sono invece:
- Riscaldatori che utilizzano un ciclo a compressione di vapore;
- Riscaldatori disegnati per un utilizzo esterno;
- Stufa per sauna a legna;
- Scaldasalviette;
- Riscaldatori a protezione antigelo.
Durante l’acquisto di un prodotto riscaldante, assicurate che questo ultimo rientri tra gli ultimi design e che non sia un articolo che probabilmente non sarà conforme alla normativa.
Devo Sostituire Gli Apparecchi Riscaldanti Già In Mio Possesso?
No, gli apparecchi riscaldanti non-conformi già in vostro possesso non necessitano di essere sostituiti. Per quanto riguarda questa legislazione, dovete solo essere consapevoli del fatto che prodotti non-conformi non potranno più essere fabbricati nell’Unione Europea, e che qualsiasi articolo riscaldante desiderate acquistare nel futuro sarà più efficiente energeticamente rispetto al modello precedente. Tuttavia, è da sottolineare che questa direttiva non è retroattiva e non è applicabile sulle scorte di magazzino.
Questa legislazione non influirà sulla garanzia del prodotto già acquistato. Il commerciante e/o manifatturiero è tenuto secondo la legge europea a rispettare quanto stipulato al momento del vostro acquisto.
Per maggiori informazioni sulla lgs. UE 2015/1188, potete dare un’occhiata a questo PDF.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!