Come Sturare Un Lavandino In 10 Mosse
In Sintesi
Il lavandino del bagno può facilmente bloccarsi con schiume, residui di capelli e sapone, quindi è importante sapere come affrontare questo problema comune. Segui questi dieci passaggi su come sturare un lavandino e risparmiare denaro senza chiamare un idraulico.
Cosa serve per sturare il lavandino
Per sturare un lavandino hai bisogno di:
- Bicarbonato di sodio e aceto bianco
- Cristalli di soda
- Secchio per lavare i piatti
- Sturalavandini
- Vecchio strofinaccio
- Guanti protettivi

1 – Pulisci lo scarico
Svita il tappo e pulisci eventuali detriti o sporcizia che potrebbero ostruire lo scarico
2 – Chiudi lo scarico
Riempi il lavandino di acqua in modo che copra lo sturalavandini
3 – Blocca l’afflusso d’acqua
Sistema lo strofinaccio per bloccare il traboccamento d’acqua e assicurandoti che chiuda ermeticamente
4 – Usa lo sturalavandini
Prendi lo sturalavandini e posizionalo sullo scarico. Spingi lo stantuffo delicatamente su e giù tenendo lo straccio in modo che mantenga la chiusura ermetica
5 – Usa il bicarbonato di sodio e l’aceto
Se il metodo dello stantuffo non funziona, puoi provare a usare il bicarbonato di sodio e l’aceto per eliminare il blocco. Basta versare una piccola quantità di bicarbonato di sodio nello scarico, seguìto da una tazza di aceto bianco.
6 – Scarica acqua calda
Mentre il bicarbonato di sodio e l’aceto iniziano a funzionare sentirai un rumore di effervescenza. Lascia agire per qualche minuto e utilizza acqua calda per scaricare.
7 – Usa i cristalli di soda
Un altro metodo consiste nell’utilizzare i cristalli di soda per sturare il lavandino. Sciogli mezzo pacco di cristalli di soda in acqua bollente e versa il composto nello scarico per aiutare a rimuovere sporco e residui di sapone.
8 – Pulisci lo scarico
Se nessuno dei metodi sopra indicati ha funzionato, rimuovi e pulisci il tubo di scarico
9 – Prendi il secchio
Individua la prima curva nel tubo sotto il lavandino e posiziona un secchio o bacinella sotto il tubo di scarico per raccogliere l’acqua.
10 – Svuota il tubo di scarico e ispeziona
Svita il raccordo che unisce il tubo di scarico al lavandino. Quando l’acqua inizia a gocciolare svuota l’acqua nella bacinella. Una volta che l’acqua è stata scaricata, rimuovi il tubo di scarico e ispezionalo. Rimuovi eventuali detriti o sporcizia e puliscilo. Ricollega il tubo e probabilmente il problema dovrebbe essere risolto. Se il problema persiste è consigliabile chiamare un idraulico.
Usare un prodotto sbloccante
L’uso di un prodotto idraulico gel tipo Mister Muscolo è un altro modo efficace per sturare un lavandino. Il prodotto scende fin quando non incontra il blocco e agisce senza disperdersi.
Per usare il liquido gel:
- Svuotare il contenuto nel lavandino
- Lasciare agire per il tempo raccomandato sulla confezione
- Sciacquare con acqua calda
- Per mantenere lo scarico pulito è buona norma usare il prodotto regolarmente
Il fai da te è un ottima soluzione per risparmiare tempo e denaro, tuttavia per evitare disappunto, invalidare la garanzia e potenziali lesioni, si consiglia di rivolgersi a personale qualificato.
Questa guida su come sturare un lavandino è solo una semplice informazione qualora si scegliesse di rischiare in autonomia, non siamo quindi responsabili di alcun risultato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!