Come Montare Un Rubinetto Da Cucina
In Sintesi
Avete acquistato il vostro nuovo rubinetto per la cucina ma adesso bisogna montarlo. Bene siete nel posto giusto. In questa pratica guida vi indichiamo tutti i passi necessari per montare il vostro nuovo rubinetto da cucina.
Prima di iniziare con l’installazione, assicuratevi che tutte le tubazioni di alimentazione siano state sciacquate a fondo per allontanare eventuali detriti. La presenza di materiali estranei può facilmente danneggiare valvole dotate di dischi in ceramica.
Strumenti Necessari:
- Chiave a rullino o chiave inglese
- Cacciavite
- Flessibili di collegamento (se non forniti)
- Nastro in teflon
- Panno o secchio
- Nuovo rubinetto da cucina o miscelatore monocomando
Prima di iniziare, assicurati che il foro del lavello sia di diametro compreso tra 35 e 40 mm e che i flessibili del rubinetto siano compatibili con l’impianto idrico.

Come Montare Un Rubinetto Da Cucina
Prima di iniziare
Chiudi le valvole dell’acqua calda e fredda.
Apri il rubinetto esistente per scaricare la pressione.
Pulisci la zona di lavoro da residui o calcare.
Sciacqua brevemente le tubazioni per eliminare eventuali impurità.
Fase 1 – Rimuovere il vecchio rubinetto
- Scollega i flessibili dalle tubazioni sottostanti.
- Svita i dadi di fissaggio o le ghiere presenti sotto il lavello.
- Estrai con attenzione il vecchio rubinetto.
- Rimuovi eventuali residui di silicone o calcare e asciuga bene la superficie.
Fase 2 – Preparare il nuovo rubinetto
- Inserisci le guarnizioni e l’asta filettata nella base del nuovo miscelatore.
- Posiziona il rubinetto nel foro del lavello e verifica che sia perfettamente allineato.
- Fissa il rubinetto dal basso utilizzando la rondella e il dado di serraggio.
- Stringi con la chiave senza esagerare per non danneggiare il piano.
Fase 3 – Collegare i flessibili
- Collega i flessibili del rubinetto alle rispettive tubazioni di acqua calda e fredda (rosso = caldo, blu = freddo).
- Applica nastro in teflon sui raccordi per garantire la tenuta.
- Assicurati che i flessibili non siano piegati o attorcigliati sotto il lavello.
Fase 4 – Testare il funzionamento
- Riapri lentamente le valvole dell’acqua.
- Aziona la leva del rubinetto e verifica il corretto flusso.
- Controlla la presenza di eventuali perdite alla base o ai raccordi.
- In caso di piccole perdite, stringi leggermente o riapplica teflon.
Problemi comuni e soluzioni
| Problema | Possibile causa | Soluzione |
|---|---|---|
| Perdita d’acqua alla base | Guarnizione non allineata | Riposiziona la guarnizione |
| Bassa pressione | Flessibili piegati o aeratore ostruito | Raddrizza i flessibili o pulisci l’aeratore |
| Acqua calda e fredda invertite | Collegamenti scambiati | Inverti i flessibili di ingresso |
Manutenzione e cura
- Pulisci periodicamente l’aeratore con aceto o anticalcare.
- Evita l’uso di detergenti abrasivi che possono rovinare la finitura.
- Controlla lo stato dei flessibili ogni 3-5 anni e sostituiscili se usurati.
FAQ – Domande frequenti
Quanto tempo serve per montare un rubinetto da cucina?
Generalmente dai 30 ai 45 minuti, per un rubinetto standard monocomando.
Serve un idraulico per l’installazione?
Non necessariamente. Se hai una minima manualità puoi procedere da solo, ma in caso di impianti complessi o piani delicati è consigliabile un professionista.
Quali modelli sono più semplici da montare?
I rubinetti monocomando con flessibili pre-assemblati e sistema Easy-Fix sono i più facili da installare.
Prodotti consigliati
- Rubinetti cucina con doccetta estraibile
- Miscelatori cucina nero opaco e acciaio inox
- Kit di installazione e manutenzione per rubinetti.
Avvertenza
Questa guida ha scopo puramente informativo. In caso di dubbi, contatta un installatore qualificato per evitare danni o la perdita della garanzia del prodotto.
Scopri la nostra collezione di rubinetti da cucina dal design moderno e facili da installare.
Hai bisogno di supporto sull’installazione? Contattaci per ricevere assistenza gratuita.
Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato. Questa guida per sapere come montare un rubinetto da cucina è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere l’installazione, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.




Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!