Come Impermeabilizzare Una Doccia A Filo Pavimento

In Sintesi

In questa guida vi dimostreremo come impermeabilizzare una doccia a filo pavimento. Quali sono gli strumenti necessari e come assicurare che non ci siano delle perdite d’acqua nella doccia. Seguici!

Strumenti Necessari:

  • Primer (fissativo)
  • Stucco
  • Nastro impermeabile
  • Pistola del sigillante e silicone
  • Membrana liquida di gomma (impermeabilizzante)
Parete Doccia Walk-In Centro Stanza con Ante Paraspruzzi e Canaletta (Opzionale) - Portland

Note Importanti:

Piastrelle e pannelli impermeabili sono resistenti all’acqua, ma per creare una doccia a filo pavimento, bisogna essere 100% sicuri che i giunti fra le mattonelle non permettano fuoriuscite di acqua, che possono causare danni strutturali.

In una doccia a filo pavimento, servirà una canaletta per lo scarico dell’acqua perciò bisogna assicurare che la zona sia perfettamente sigillata e impermeabile.

Un’alternativa all’utilizzo di materiali di fodera e piastrellamento delle pareti, è l’impiego dei pannelli doccia. Questi sono i pannelli uPVC che vengono fissati in canali già esistenti. Essi possono essere montati su pareti già intonacate, su telai in legno o in acciaio o persino in un bagno già piastrellato.

Come Rendere Impermeabile Una Doccia A Filo Pavimento

1. Assicurare Che Tutte Le Superfici Siano Piane e Uniformi

  • Assicurare che tutte le superfici siano stabili e relativamente piane e uniformi.
  • Rimuovere le vecchie mattonelle, adesivi e intonaco fatiscente, eccetera prima di utilizzare un primer, detto anche fissativo.
  • Riempire tutte le fessure con lo stucco e assicurare che abbia avuto abbastanza tempo per asciugare.

2. Applicare Il Primo Rivestimento Di Fissativo

  • Applicare il primo rivestimento di fissativo sul muro con un pennello e lavorare con pennellate verticali per assicurare una copertura uniforme, partendo dal pavimento al soffitto.

3. Lasciare Asciugare

  • Lasciare asciugare il fissativo per almeno 6 ore.

4. Applicare Il Secondo Rivestimento Di Fissativo

  • Applicare un secondo rivestimento di primer e lavorare con pennellate orizzontali, partendo dal basso verso l’alto.

5. Attaccare Del Nastro Impermeabile

  • Assicurare che il fissativo sia asciutto prima di iniziare la seconda fase, in cui bisogna applicare del nastro impermeabile ai giunti della stanza.
  • Per giunti, intendiamo i giunti verticali tra i muri e i giunti orizzontali tra il muro e il pavimento. Questo passo previene all’acqua di penetrare tra i giunti.
  • Applicare il nastro dal basso verso l’alto.

6. Applicare Il Nastro Anche Sui Giunti Tra Le Tavole Del Pavimento (Solo Se Il Pavimento È In Legno)

  • Nel caso in cui abbiate un pavimento in legno, sarà necessario applicare il nastro anche tra i giunti delle tavole.

7. Sigillare La Canaletta

  • Forare un buco nella canaletta con un diametro grande abbastanza da permettere l’inserzione del tubo di scarico.
  • Applicare una membrana autoadesiva sui bordi della canaletta.
  • Lo stesso procedimento va ripetuto per qualsiasi altra tubazione aggiuntiva.

8. Assicurare Che Il Nastro Sia Incollato

  • Con un rullo assicurare che il nastro sia incollato bene e che non ci siano buchi d’aria nel sigillo tra la membrana e il pavimento.

9. Sigillare I Giunti

  • Sigillare tutti i giunti (del pavimento e delle pareti) e assicurare con un rullo che il nastro sia ben incollato.

10. Applicare La Membrana Impermeabilizzante

  • Applicare la membrana liquida di gomma al pavimento e lasciare asciugare.
  • Ripetere questo passo anche per le pareti.

11. Applicare Un Altro Strato Di Membrana

  • Applicare un altro strato di membrana in modo che i due strati (orizzontali e verticali) siano perpendicolari l’un l’altro.
  • Lasciare asciugare almeno 6 ore tra ogni applicazione.

12. Lasciare Asciugare

  • Una volta applicato il secondo rivestimento e lasciato asciugare, potete iniziare a piastrellare.

Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato. Questa guida su per sapere come rendere impermabile una doccia a filo pavimento è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere il lavoro, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *