Come Realizzare Una Doccia A Filo Pavimento
In Sintesi
In questa guida vi illustreremo come creare una doccia a filo pavimento, compreso come preparare lo spazio per impermeabilizzare e piastrellare la doccia. In particolare vi indicheremo come realizzarlo su pavimenti come il cemento e il legno. Seguiteci!

Preparazione
L’impermeabilità della doccia a filo pavimento è determinata dal materiale che viene utilizzato per foderare la superficie di essa. Qualsiasi sia la superficie (piastrelle, membrane liquide, pannelli in schiuma rigida, eccetera), se non c’è un’aderenza perfetta, non sarà impermeabile.
- Il primo passo per creare una doccia a filo pavimento è assicurarsi che il pavimento non sia allentato e che le pareti non siano predisposte ad un movimento eccessivo, o che non abbiano una superficie parietale friabile. Tutte le superfici dovranno essere pulite.
- Nella costruzione di una doccia a filo pavimento, bisogna tenere a mente che le piastrelle così come sono, non bastano per impermeabilizzare il bagno.
- Naturalmente, se il pavimento della doccia a filo pavimento non è impermeabilizzato o installato bene, l’acqua causerà danni.
Per maggiori informazioni per come rendere impermeabile una doccia a filo pavimento, date un’occhiata a questa guida.
Come Realizzare Una Doccia A Filo Pavimento Con Il Pavimento In Cemento
- La parte più difficile della creazione di una doccia a filo pavimento con un pavimento in cemento, è l’installazione del tubo di scarico. Generalmente lo si installa tramite la scavatura di un canale nel pavimento con un martello demolitore.
- La griglia di protezione risiede sopra il materiale foderato e direziona l’acqua al tubo di scarico della doccia. L’acqua che riesce a penetrare la griglia andrà direttamente nello scarico.
- I tubi di scarico dovranno essere posizionati in accordo con le norme vigenti, e qualsiasi alterazione al tubo di scarico già esistente, dovrà essere segnalata al Comune.
- Il canale dove risiede il tubo di scarico dovrà esservi cementato sopra e successivamente dovrà essere applicato un composto autolivellante per pavimenti, addensato con della sabbia. Nel massetto collocate uno scasso.
- Non è necessario creare una forte pendenza – l’acqua troverà comunque modo per arrivare al livello più inferiore. Basterà uno scasso di 10mm x 2mm.
- Montare il piatto della doccia e posizionare in modo da allineare il tubo di scarico con la griglia del piatto.
- Foderare il piatto con il metodo di impermeabilizzazione scelto e montare la griglia di protezione.
Come Realizzare Una Doccia A Filo Pavimento Con Il Pavimento In Legno
- Per creare una doccia a filo pavimento con il pavimento in legno, sarà necessario rimuovere la pavimentazione esistente.
- Una volta scelta la parte più bassa della pavimentazione, i travetti dovranno essere innalzati con dei listelli leggermente inclinati.
- Assicuratevi che i travetti siano del tutto solidi (se necessario, potete installare anche dei listelli di rinforzo tra i travetti). Il compensato (è raccomandabile che abbia uno spessore di 25 mm) dovrà essere fissato ai travetti e listelli di rinforzo a un minimo di 300 mm dai centri.
- Le teste delle viti dovranno essere svasate sotto la superficie del compensato, per far sì che il materiale di fodera, che verrà incollato al compensato, non possa essere penetrato.
- Il tubo di scarico va posizionato tra i travetti.
- Le tubazioni potranno poi essere inserite nel muro e nel tubo di sfiato già esistente.
- Una volta foderato, il pavimento sarà pronto per il piastrellamento.
- Utilizzare un adesivo flessivo e una malta impermeabile per completare il piastrellamento, facendo attenzione ai travetti.
Il Fai da te è un ottimo modo per risparmiare sia tempo che denaro. Tuttavia, per evitare inconvenienti, l’invalidazione della garanzia e danni alla propria persona, raccomandiamo di consultare un professionale qualificato. Questa guida per sapere come realizzare una doccia a filo pavimento è solo per vostra informazione e nel caso in cui si decide di intraprendere il lavoro, non possiamo essere ritenuti responsabili dei risultati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!